La sfida di insegnare nell’era del Coronavirus

United States News News

La sfida di insegnare nell’era del Coronavirus
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 95%

Ogni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.

Sono una docente di Lettere di un istituto superiore, anche animatore digitale della mia scuola, un istituto tecnico ligure. Vorrei farle avere alcune riflessioni che si agitano nella mia testa e nel mio cuore. La parola magica in questo momento nelle scuole è «didattica a distanza». Siamo inondati di comunicazioni, attraverso tutti i canali istituzionali e non, di corsi, anzi di webinar, di video lezioni sincrone e asincrone, di proposte di piattaforme didattiche e così via.

Altri docenti si danno da fare: organizzano lezioni on line, registrano video lezioni, formano in tutta fretta colleghi recalcitranti, postano su piattaforme didattiche, creano classi virtuali, non dormono la notte perché hanno messo un video su You Tube e si sono resi conto tardi che era visibile a tutti...

Se fosse capitata un’emergenza del genere sette o otto anni fa, cioè prima dell’introduzione del registro elettronico non avremmo avuto nessuno strumento, sarebbe stato quasi impossibile fare «didattica a distanza». Scuole chiuse avrebbe voluto dire scuole mute. Oggi non è così. Gli strumenti che abbiamo sono davvero tanti, anche se non tutte le scuole, non tutti i docenti, non tutti gli studenti sono attrezzati e disponibili ad usarli allo stesso modo.

Sono convinta che se noi saremo davvero una comunità educante loro capiranno e risponderanno con responsabilità. Sicuramente rimarremo indietro con i contenuti disciplinari, non finiremo i famigerati programmi, ma i nostri ragazzi avranno imparato una lezione in termini di umanità, capacità di relazionarsi con gli altri, cooperazione, utilizzo dei moderni mezzi di comunicazione senza precedenti. E avremmo vinto la sfida.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Coronavirus, Piemonte in emergenza: Asti e Alessandria “zona rossa” come la Lombardia - La StampaCoronavirus, Piemonte in emergenza: Asti e Alessandria “zona rossa” come la Lombardia - La StampaPositività a 221. Da lunedì via a nuove assunzioni, gli ospedali si riorganizzano. La Regione: “Non è più possibile ricondurre i contagi a focolai accertati”.
Read more »

Visite sospese per il coronavirus, scoppia la rivolta nel carcere di Salerno - La StampaVisite sospese per il coronavirus, scoppia la rivolta nel carcere di Salerno - La StampaVisite sospese per il coronavirus, scoppia la rivolta nel carcere di Salerno
Read more »

Il coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl nuovo decreto che blinda la città sarà il colpo di grazia per la vita notturna
Read more »

De Rosa: “La zona gialla? Ci guadagna la collettività, perché si limita la diffusione del coronavirus” - La StampaDe Rosa: “La zona gialla? Ci guadagna la collettività, perché si limita la diffusione del coronavirus” - La StampaFrancesco de Rosa, docente di Malattie Infettive dell’Università di Torino fa chiarezza su cosa accadrà dal punto di vista sanitario in caso di restrizioni
Read more »

Coronavirus, stazioni sciistiche torinesi sovraffollate e per ora aperte in attesa di disposizioni - La StampaCoronavirus, stazioni sciistiche torinesi sovraffollate e per ora aperte in attesa di disposizioni - La StampaGli alberghi però sono vuoti: a marzo erano attesi migliaia di turisti dal Nord Europa e in cinque giorni tutti i tour operator, tranne quelli inglesi, hanno cancellato le prenotazioni.
Read more »



Render Time: 2025-04-13 08:45:45