Positività a 221. Da lunedì via a nuove assunzioni, gli ospedali si riorganizzano. La Regione: “Non è più possibile ricondurre i contagi a focolai accertati”.
Gli ospedali e le strutture sanitarie andranno riorganizzate. «Abbiamo rappresentato al governo la situazione di difficoltà del Piemonte, non vogliamo compiere fughe in avanti, ma è necessario prendere atto che nella nostra regione non è più possibile ricondurre i contagi a focolai accertati – spiega l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi –. In questo caso, la norma prevederebbe l’applicazione delle stesse disposizioni riservate alle zone con focolai autoctoni .
«Secondo la letteratura scientifica – rileva Icardi - ad ogni posto di rianimazione, corrispondono 5 posti di ventilazione e 20 di ricovero ordinario. Su questo paradigma, stiamo riorganizzando la rete ospedaliera di emergenza, con l’obiettivo di mantenere i pazienti affetti da coronavirus sul territorio, avendo in questo modo a disposizione complessivamente un maggior numero di posti letto rispetto alla soluzione dei soli “Covid Hospital”».
Sul fronte delle terapie intensive, sono stati acquistati 5.000 caschi cpca, 120 fibroscopi monouso e 100 pompe-siringhe. È inoltre in fase di acquisto una prima tranche di 30 ventilatori polmonari.Al momento, sono 221 le persone risultate positive al test sul “coronavirus covid19” in Piemonte. Risultano 162 le persone ricoverate in ospedale.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
De Rosa: “La zona gialla? Ci guadagna la collettività, perché si limita la diffusione del coronavirus” - La StampaFrancesco de Rosa, docente di Malattie Infettive dell’Università di Torino fa chiarezza su cosa accadrà dal punto di vista sanitario in caso di restrizioni
Read more »
Coronavirus: la Guida anti panicoLe implicazioni sanitarie, le misure intraprese dal Governo, le conseguenze su lavoro, economia e mercati finanziari: una guida di 100 pagine per fornire ai lettori informazioni affidabili e complete sul Coronavirus
Read more »
L’Oms: il coronavirus potrebbe trasmettersi anche attraverso il denaro - La StampaIl consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: lavarsi le mani anche dopo aver toccato monete e banconote
Read more »
Xiaomi dona mascherine contro il coronavirus alla Protezione Civile - La StampaL’azienda cinese: “ E’ la dimostrazione tangibile che ci sentiamo parte integrante di questo Paese'
Read more »
Il manager, il venditore, la stagista: «Così il coronavirus mi ha fatto lavorare in smart working»L’epidemia Covid19 ha trasformato in necessità il lavoro a distanza. Cogliendo molti impreparati. Ecco le storie dei lettori del Sole 24 Ore condivise sugli account Facebook e LinkedIn
Read more »
Coronavirus, 8 modi per smettere di toccarti la faccia - VanityFair.itDal prenderne consapevolezza al concentrarsi su altro, fino a piazzare «avvisi» e praticare un po' di meditazione: oltre a lavarci spesso le mani dovremmo toccarci di meno. Ecco come fare
Read more »