L’epidemia Covid19 ha trasformato in necessità il lavoro a distanza. Cogliendo molti impreparati. Ecco le storie dei lettori del Sole 24 Ore condivise sugli account Facebook e LinkedIn
Numerose le testimonianze di chi si è convertito da poco o da tanto: «Io lavoro a casa due giorni alla settimana da più di un anno ormai - racconta Ilaria Manfrin -, i miei colleghi anche.. è solo una questione di organizzazione, ma la mia vita personale ne ha tratto un grande beneficio!». «Lavoro esclusivamente in remoto dal 2013 - dice Christian Amorelli -. Il team con cui sto collaborando in questo momento è diviso tra Roma, Rieti, Napoli, Padova e Milano.
«Siamo nel 2020 ...fare smartworking è una esigenza - dice Loredana Tibò -. Per ora lo si fa per una causa particolare ma spero che l’azienda valuti seriamente l’opportunità di portare questo benefit in azienda. Ovviamente mi rivolgo alle persone intelligenti che sappiano sfruttare a pieno questa opportunità e non ai soliti furboni dove sarà l’ennesima occasione per non fare nulla. Forza possiamo riuscirci e aiutarci».
«Bisognerebbe fare una differenza sostanziale tra il telelavoro e lo smartworking - dice Gabriele Gerini -. Perché il primo è lavorare come in ufficio, ma da casa, mentre il secondo è applicare una nuova filosofia del lavoro, basata su obiettivi e produzione calcolata sul risultato, con flessibilità oraria nel rispetto del tempo massimo di lavoro settimanale.
Il quadro europeo riferisce dell’11,6% dei lavoratori sono coinvolti in varie forme di lavoro a distanza. In testa alla classifica europea paesi del Nord come la Svezia e l’Olanda, Islanda e Lussemburgo , Danimarca e Finlandia con il 25%.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Dal Lodigiano all’India, il medico italiano esporta il contagio: “Non potevo sapere” - Il Fatto QuotidianoIsolati. Come a Codogno, ma dall’altra parte del mondo. Dalla zona rossa italiana alla black list indiana. Cambia il colore, ma non l’emergenza. Siamo a Delhi, dove un gruppo di 14 persone in gran parte provenienti dal Lodigiano è bloccato per le positività al Coronavirus. Tecnicamente sono stati fermati dalle autorità locali, sotto la supervisione …
Read more »
Dai pipistrelli all'uomo: così il Coronavirus è arrivato fino a noiCome è arrivato, il virus, all’uomo? Dai «serbatoi» all’uomo, le tappe evolutive che hanno generato l’ombra che si allunga sulle nostre vite
Read more »
Coronavirus, il governo presenta oggi il nuovo decreto per il contenimento sanitario. Positivo un 50enne a Livorno: 'Condizioni critiche' - Il Fatto QuotidianoOggi è il giorno in cui sarà presentato un novo Decreto del presidente del Consiglio che fornirà ulteriori misure per il contenimento sanitario al fine di contrastare l’espandersi dell’epidemia di coronavirus in Italia. Provvedimenti che il governo varerà sulla base delle indicazioni ricevute dal comitato scientifico, come spiegato alcuni dei capigruppo che hanno partecipato alla …
Read more »
Il governo farà due decreti Salvini fa muro (per ora) - Il Fatto QuotidianoIl decreto per arginare i danni economici del Coronavirus arriverà la prossima settimana, dopo il voto del Parlamento sullo scostamento di bilancio. E i partiti lo voteranno quasi tutti. Con un unico, vero punto interrogativo chiamato Matteo Salvini, che davanti alle telecamere ieri ha fatto la faccia feroce e minacciato “il no alle briciole”. E …
Read more »
Oggi è il 4 marzo, il giorno di Lucio DallaLa morte di Lucio Dalla è avvenuta 8 anni fa, il primo marzo 2012, per un infarto a Montreux in Svizzera
Read more »