La generazione Erasmus alla prova del virus - La Stampa

United States News News

La generazione Erasmus alla prova del virus - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

La generazione Erasmus alla prova del virus

Giulia Tomasiello, è della provincia di Benevento, ma studia all'Università di Trento, facoltà di Economia, e adesso si trova a Leòn, in Spagna e chiede aiuto: : "Siamo solo nel mio corso una decina di italiani, più una cinquantina solo in questa città. La situazione è la stessa ovunque, nessuno sa a chi rivolgersi e siamo bloccati qui a tempo indeterminato”.

Son tante le storie che arrivano dai ragazzi che hanno deciso di completare la propria formazione all’estero, 47000 studenti italiani in Erasmus finiti in un limbo dove le notizie e i consigli arrivano parcellizzati e in ritardo. Anche chi all’inizio voleva rimanere, adesso con i tempi dell’emergenza che si dilatano, inizia a pensare che sarebbe meglio rientrare. Anche in paesi che hanno evitato fino ad ora di applicare politiche di chiusura totale, come l’Inghilterra.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Basket, le piemontesi di A2 e B sono d’accordo: “La stagione si concluda regolarmente” - La StampaBasket, le piemontesi di A2 e B sono d’accordo: “La stagione si concluda regolarmente” - La StampaSi naviga a vista, ma con una rotta segnata sulla cartina: la nave dei campionati di A2 e B deve arrivare in porto giocando fino alla fine. È questa la decisione del direttivo della Lega Nazionale Pallacanestro, riunitosi venerdì, rigorosamente in teleconferenza. «Si è riscontrato - recita il comunicato - il desiderio unanime di portare a termine la stagione sportiva, nei modi e nei termini che le disposizioni dello Stato renderanno possibili». Quando, e se, questo potrà accadere, non è possibile stabilirlo. Le due date certe sono giovedì 26 marzo, quando la Lnp tornerà a riunirsi, e venerdì 3 aprile, fissata come scadenza del provvedimento di stop all’attività sportiva. Nel caso l’emergenza Coronavirus allentasse la presa e si potesse riprendere a giocare, le squadre scenderebbero in campo non prima della settimana successiva, come aveva già puntualizzato il presidente della Lnp Pietro Basciano, «per dare tempo alle società di calarsi nuovamente in un clima agonistico». Supponiamo che da sabato 11 aprile serie A2 e B possano ricominciare da dove erano rimaste: non resterebbe molto tempo per recuperare le partite lasciate indietro. La A2 dovrebbe completare il girone di ritorno, affrontare le sei gare della fase a orologio e disputare i playoff. In B mancano ancora sette giornate di stagione regolare. E per entrambi i campionati è in cartellone la Coppa Italia. Se la decisione di finire la stagione giocando è stata unanime, esiste anche la possibilità, ventilata da Basciano, di cambiare in corsa le formule: «Si è anche discusso della necessità di modificare le disposizioni organizzative annuali». Ma su questo trovare l’unanimità sarà difficile: Roseto, penultima in A2 Est, ha chiesto di fermare tutto già ora. E se si decidesse di saltare la fase a orologio chiudendo la stagione regolare a fine ritorno, a Biella potrebbe piacere perché certa dei playoff, mentre Derthona rischierebbe di star fuori anche battendo Agrigento nel recupero.
Read more »

La nuova vita di Blondie, il cane che sembrava una piccola mummia - La StampaLa nuova vita di Blondie, il cane che sembrava una piccola mummia - La StampaQuando Blondie, un incrocio di Chihuahua, è arrivata al rifugio «Maricopa County Animal Care and Control» lo scorso ottobre, era spaventata, senza pelo e assomigliava a una piccola mummia. La sua pelle era piena di croste, era molto fragile e rischiava l'eutanasia. Ma i volontari del rifugio statunitense hanno deciso ...
Read more »

In vacanza per la vita: ecco come vincere una locanda su un’isola del Maine - La StampaIn vacanza per la vita: ecco come vincere una locanda su un’isola del Maine - La StampaIn quarantena, il tempo non manca. E se fra i viaggiatori si nasconde qualche intrepido scrittore, questa pittoresca locanda su un'isolotto del Maine offre la possibilità di vincere 25 mila dollari, circa 22 mila euro, oltre le «chiavi di casa». Siamo a Swan's Island, un isolotto allestito principalmente in villaggio ...
Read more »

Il ruolo dell’Iran nella lotta al virus - La StampaIl ruolo dell’Iran nella lotta al virus - La StampaIl coronavirus rappresenta un'enorme sfida per la nave globale ed alcuni paesi timonieri stanno affrontando direttamente gli effetti di questa crisi. I governi di Cina, Italia e Iran stanno facendo del loro meglio per proteggere le popolazioni dei loro paesi e su una scala più ampia, del mondo e stanno cercando di offrire un contributo all’eliminazione di questo virus con il supporto internazionale. Alcuni paesi invece stanno cercando di infliggere danni alla nave globale, con delle sinistre intenzioni. Da un punto di vista morale, mentre intere popolazioni stanno lottando con una delle epidemie più gravi dell'ultimo millennio, non è corretto esacerbare le crisi e dare spazio ai disaccordi ed ambizioni politiche per danneggiare altri paesi, limitando l'accesso alle strutture sanitarie e ai presidi medici. Affrontare queste azioni immorali lontane da qualsiasi regola di convivenza internazionale, richiede una reazione globale, con i media in prima linea come parte importante della democrazia nel mondo. Dopo il ritiro illegale dall'accordo nucleare, che è stato censurato dalla comunità internazionale, le autorità americane non solo hanno aumentato le sanzioni contro l'Iran, ma hanno anche esercitato pressioni su altri paesi, adottando una politica di massima pressione per distruggere la resistenza del popolo iraniano e ristabilire il dominio americano nel mondo, per arrivare ad una realtà globale unipolare. Sebbene la Repubblica Islamica dell'Iran sia stata in grado di prosperare negli ultimi decenni e raggiungere una relativa autosufficienza, sfortunatamente parte delle esigenze del paese nei settori della medicina, della salute e delle attrezzature mediche, che richiedono importazioni e interazioni con le principali aziende del settore, stanno affrontando gravi problemi. La forte pressione degli Stati Uniti su società straniere, sta rendendo estremamente difficile per l’Iran accedere a forniture mediche e di medicina preventiva per combattere il coronavirus, tecnolo
Read more »

Matematica contro il virus: il lavoro della task force di Boston guidata da Vespignani - La StampaMatematica contro il virus: il lavoro della task force di Boston guidata da Vespignani - La StampaUn nuovo approccio basato sulle relazioni tra le persone e la loro tracciabilità online, uno scienziato italiano che coordina il gruppo di lavoro. E un team internazionale
Read more »

Dai Paesi Bassi un farmaco anti-virus - La StampaDai Paesi Bassi un farmaco anti-virus - La StampaE’ un nuovo approccio, non un adattamento di sostanze finora usate contro altre malattie. Ma ci vorranno mesi
Read more »



Render Time: 2025-04-03 21:46:26