Il ruolo dell’Iran nella lotta al virus
Il coronavirus rappresenta un'enorme sfida per la nave globale ed alcuni paesi timonieri stanno affrontando direttamente gli effetti di questa crisi. I governi di Cina, Italia e Iran stanno facendo del loro meglio per proteggere le popolazioni dei loro paesi e su una scala più ampia, del mondo e stanno cercando di offrire un contributo all’eliminazione di questo virus con il supporto internazionale.
Dopo il ritiro illegale dall'accordo nucleare, che è stato censurato dalla comunità internazionale, le autorità americane non solo hanno aumentato le sanzioni contro l'Iran, ma hanno anche esercitato pressioni su altri paesi, adottando una politica di massima pressione per distruggere la resistenza del popolo iraniano e ristabilire il dominio americano nel mondo, per arrivare ad una realtà globale unipolare.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Matematica contro il virus: il lavoro della task force di Boston guidata da Vespignani - La StampaUn nuovo approccio basato sulle relazioni tra le persone e la loro tracciabilità online, uno scienziato italiano che coordina il gruppo di lavoro. E un team internazionale
Read more »
Coronavirus, De Luca chiude il comune di Ariano Irpino: è il primo al Sud - La StampaLa decisione in un’ordinanza del presidente della Regione Campania: «Dobbiamo isolare il focolaio». Per chi trasgredisce arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 206 euro
Read more »
La nuova vita di Blondie, il cane che sembrava una piccola mummia - La StampaQuando Blondie, un incrocio di Chihuahua, è arrivata al rifugio «Maricopa County Animal Care and Control» lo scorso ottobre, era spaventata, senza pelo e assomigliava a una piccola mummia. La sua pelle era piena di croste, era molto fragile e rischiava l'eutanasia. Ma i volontari del rifugio statunitense hanno deciso ...
Read more »
Ciclismo: annullato anche il Giro delle Fiandre, la classica dei muri in pavè - La StampaIn programma domenica 5 aprile, si disputava da 101 anni di fila, senza interruzioni nemmeno per la Seconda Guerra Mondiale. L’anno scorso ci fu l’impresa solitaria dell’azzurro Bettiol
Read more »
Ecco i farmaci per combattere il coronavirus, fra sperimentazione e speranze - La StampaSi allarga la cassetta dei farmaci, ancora tutti molto sperimentali, che promettono di mettere la museruola al Covid-19. Nessuno in grado di estirpare il virus dal nostro organismo, sia chiaro, ma comunque di limitarne gli effetti più devastanti o la sua replicazione troppo veloce, che significa poi aggravamento dei sintomi e maggiore infettività. Per i casi più gravi proprio ieri l’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, ha autorizzato la sperimentazione dell’impronunciabile Tocilizumab, prodotto dalla Roche e che fino a ieri sembrava essere utile solo per combattere l’artrite reumatoide. Il farmaco è poi stato utilizzato con un certo grado di successo in Cina sui pazienti più gravi, quelli che finivano intubati nelle rianimazioni con polmonite interstiziale, accompagnata da grave insufficienza respiratoria, tanto da ridurre al 20-30% l’ossigenazione del sangue. Grazie agli scambi di informazione tra i nostri medici e quelli di Shangai il farmaco, che è poi un potente antinfiammatorio, si è successivamente iniziato ad utilizzare anche da noi con successo a Napoli, Fano e Bergamo. «Da noi sta funzionando – spiega Giampiero D’Offizi, Primario infettivologo dello Spallanzani – perché con il suo potere anti infiammatorio combatte la sindrome da rilascio di citochina, generata dal virus e che è causa delle gravi insufficienze respiratorie che mettono in pericolo i pazienti in terapia intensiva». Ora l’Aifa ha dato il via libera alla sua sperimentazione in cinque grandi ospedali italiani: lo Spallanzani, il Sacco di Milano, il Policlinico di Pavia, l’azienda ospedaliera di Padova e il policlinico di Parma. «Ma questo non significa che l’uso del medicinale sia precluso alltri presidi ospedalieri, che potranno farne richiesta quando lo se eventuali miglioramenti siano indotti dall’uso della molecola e non da altri fattori. E poi c’è da capire in che misura il farmaco finisca per deprimere il sistema immunitario, con il rischio di esporre i pazienti ad altre infezioni proprio
Read more »
Coronavirus, il ministero dei Trasporti riduce ancora i collegamenti ferroviari - La StampaIl decreto stabilisce i servizi essenziali per l’alta velocità (sia Frecciarossa che Italo) e per gli Intercity . Le restrizioni in vigore fino al 25 marzo. I convogli merci e i servizi d’emergenza possono circolare senza limitazioni
Read more »