Il personaggio manzoniano è l’esempio perfetto di come non ci si deve comportare di fronte al contagio. Guai a fare i fenomeni: servono buonsenso e responsabilità
Stampa d’epoca con don Ferrante, il personaggio dei «Promessi sposi» che minimizza sulla peste fino a morirneVorremmo dirvi che è come una normale influenza o poco più. Vorremmo dirvi di continuare a fare la stessa vita di sempre, magari copritevi ché fa freddo, mettetevi le galosce.
Il panico suona bene solo nelle canzoni degli Smiths e di Anastasio: il coronavirus passerà, ne siamo certi, ma è una cosa seria. Non sappiamo quando se ne andrà, ma finché non se ne sarà andato, occorre tanta prudenza e senso di responsabilità. Per sé stessi e per i propri cari.La voce del buonsenso potrà forse avere un suono banale, ma in certe circostanze è l’unica cui bisogna prestare ascolto.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il manager, il venditore, la stagista: «Così il coronavirus mi ha fatto lavorare in smart working»L’epidemia Covid19 ha trasformato in necessità il lavoro a distanza. Cogliendo molti impreparati. Ecco le storie dei lettori del Sole 24 Ore condivise sugli account Facebook e LinkedIn
Read more »
Il Giappone scopre il telelavoro: “Il virus ci ha convinto che funziona” - La StampaSecondo il 90% delle aziende tenere i dipendenti a casa è un’esperienza positiva. Le piccole imprese: stiamo pensando di eliminare l’ufficio anche in futuro.
Read more »
L’Oms: il coronavirus potrebbe trasmettersi anche attraverso il denaro - La StampaIl consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: lavarsi le mani anche dopo aver toccato monete e banconote
Read more »
Antonio Polito: «Il virus e il mito (infranto) del paesello»«Venite da me al paesello, che qui si sta sicuri» si sgolava l’anziana madre di un amico. Telefonava dal Veneto. Due o tre giorni prima che l’epidemia scoppiasse anche dalle sue parti. Abbiamo capito che il morbo non si ferma sulle porte della casa paterna
Read more »
Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Annalisa Malara, il medico di Codogno che ha scoperto il Coronavirus nel paziente 1 | Sky TG24
Read more »
La nuova legge speciale archivia il codice appalti - Il Fatto QuotidianoLa sintesi, un po’ brutale, è questa: il governo sta pensando di applicare ai due terzi degli appalti pubblici italiani il modello emergenziale usato non senza qualche polemica a Genova per ricostruire il ponte Morandi. L’intento pare nobile: reagire all’emergenza coronavirus. Ma la grancassa che accompagna la proposta mostra gli interessi in campo. L’obiettivo è …
Read more »