Il Giappone scopre il telelavoro: “Il virus ci ha convinto che funziona” - La Stampa

United States News News

Il Giappone scopre il telelavoro: “Il virus ci ha convinto che funziona” - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 68%

Secondo il 90% delle aziende tenere i dipendenti a casa è un’esperienza positiva. Le piccole imprese: stiamo pensando di eliminare l’ufficio anche in futuro.

Doveva essere la scommessa più rischiosa e si è rivelato un inaspettato trionfo. Parliamo del telework, il sistema che permette di lavorare direttamente da casa. Decine di compagnie giapponesi già i primi di febbraio, per le crescenti preoccupazioni relative ai vari focolai di coronavirus, avevano deciso di lasciare a casa – ma a lavoro – i propri dipendenti per evitare di esporli al contagio sia in ufficio che sui trasporti pubblici.

Alcune aziende avevano cominciato con due settimane di prova e sono finite per estendere il periodo più del doppio. La ragione? Semplice, lavorare da casa conviene, sia ai dipendenti che alle imprese stesse. Secondo un sondaggio addirittura il 90% di coloro che lo hanno provato lo considera un’esperienza positiva e da ripetere.

Per i dipendenti è una questione di salute prima di tutto e non perché così facendo si evita il contagio. Il tempo medio speso sui servizi di trasporto nella capitale è di 116 minuti. L’equivalente di quasi 10 ore a settimana. Tempo prezioso, speso per lo più a sonnecchiare scomodamente o in competizioni di video games sul proprio smartphone.

Addirittura il governo ora concede sussidi a quelle aziende che pur non potendo attuare il lavoro telematico, dovranno gioco forza contribuire allo sfoltimento del personale, oltre che appunto dagli uffici, dal traffico cittadino.

E i vantaggi per le aziende sembrano perfino maggiori che per i dipendenti. Per prima cosa lasciare il personale a lavorare da casa significa un grosso risparmio sui rimborsi dei trasporti che spesso risultano, date le grandi distanze dell’area metropolitana di Tokyo, una delle spese fisse più odiose. Per questo molte aziende già incoraggiano i propri dipendenti, con aiuti economici, a trovare un alloggio nel raggio di 2 o 3 chilometri dallo shokuba, il luogo di lavoro.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il manager, il venditore, la stagista: «Così il coronavirus mi ha fatto lavorare in smart working»L’epidemia Covid19 ha trasformato in necessità il lavoro a distanza. Cogliendo molti impreparati. Ecco le storie dei lettori del Sole 24 Ore condivise sugli account Facebook e LinkedIn
Read more »

Dal Lodigiano all’India, il medico italiano esporta il contagio: “Non potevo sapere” - Il Fatto QuotidianoDal Lodigiano all’India, il medico italiano esporta il contagio: “Non potevo sapere” - Il Fatto QuotidianoIsolati. Come a Codogno, ma dall’altra parte del mondo. Dalla zona rossa italiana alla black list indiana. Cambia il colore, ma non l’emergenza. Siamo a Delhi, dove un gruppo di 14 persone in gran parte provenienti dal Lodigiano è bloccato per le positività al Coronavirus. Tecnicamente sono stati fermati dalle autorità locali, sotto la supervisione …
Read more »

La Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaLa Germania rompe il tabù: il coronavirus è ormai una pandemia mondiale - La StampaIl ministro tedesco della sanità prevede un picco, ma non è convinto che chiudere le scuole sia efficace: “Bisogna evitare che i medici restino a casa ad accudire i figli che non vanno a scuola”
Read more »

Descalzi vs Zingales: il finto scontro nasconde la verità - Il Fatto QuotidianoUn professionista della comunicazione si vede nei momenti di crisi. È sotto attacco che si valuta il valore di un esercito e la qualità di un apparato comunicativo. Sotto attacco, e con le nomine dei vertici alle porte, Eni ha sfoderato una strategia per cercare di contrastare quel paio di mezzi d’informazione (tra cui il …
Read more »

L’Oms: il coronavirus potrebbe trasmettersi anche attraverso il denaro - La StampaL’Oms: il coronavirus potrebbe trasmettersi anche attraverso il denaro - La StampaIl consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: lavarsi le mani anche dopo aver toccato monete e banconote
Read more »

La nuova legge speciale archivia il codice appalti - Il Fatto QuotidianoLa sintesi, un po’ brutale, è questa: il governo sta pensando di applicare ai due terzi degli appalti pubblici italiani il modello emergenziale usato non senza qualche polemica a Genova per ricostruire il ponte Morandi. L’intento pare nobile: reagire all’emergenza coronavirus. Ma la grancassa che accompagna la proposta mostra gli interessi in campo. L’obiettivo è …
Read more »



Render Time: 2025-04-05 19:59:49