Blog | Inquinamento e Covid-19: esiste una relazione? Cosa sappiamo finora - Info Data

United States News News

Blog | Inquinamento e Covid-19: esiste una relazione? Cosa sappiamo finora - Info Data
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 98%

Cos'hanno in comune le metropoli cinesi e le città della Lombardia, oltre al fatto di essere state duramente colpite dal Covid-19?

Cos’hanno in comune le metropoli cinesi e le città della Lombardia, oltre al fatto di essere state duramente colpite dal Covid-19?

La natura del legame tra smog ed epidemia appartiene a quella che gli statistici chiamano correlazione positiva In realtà, dal momento che il Covid-19 colpisce l’apparato respiratorio è probabile che abbia trovato terreno fertile in zone nelle quali i polmoni delle persone sono già messi a dura prova dall’inquinamento atmosferico. Senza contare che le aree più inquinate sono anche quelle più densamente popolate. E appunto la densità abitativa è uno degli elementi che gli epidemiologi prendono in considerazione nel valutare la possibilità che un virus si diffonda.

In particolare, l’epidemia è cresciuta più rapidamente nelle zone in cui le temperature medie si attestano intorno ai 5 gradi centigradi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Consumi a ribasso post Covid-19, Franchi: “Poche risorse e cambio di vita, ecco i motivi”Consumi a ribasso post Covid-19, Franchi: “Poche risorse e cambio di vita, ecco i motivi”ROMA. «Nei nostri sentimenti attuali più ancora che la scarsità di risorse incide la preoccupazione del futuro e, soprattutto un mutamento, almeno temporaneo, degli stili di vita». Ne è convinta Maura Franchi, professoressa di Sociologia dei Consumi all'Università di Parma, che in un colloquio con La Stampa spiega il calo delle vendite nell'era del coronavirus. Il Covid -19 oltre ad aver fatto tante vittime sembra aver 'ucciso' anche i saldi, con un calo delle vendite dell’80% rispetto allo scorso anno. I dati dicono che molti italiani hanno dovuto attingere ai propri risparmi per affrontare il periodo del lockdown: a suo avviso il problema deriva solo da un problema di scarsità di risorse? «La maggior parte di noi ha vissuto l’esperienza dello smart working, ha lavorato a casa. È bastato per sperimentare abitudini e stili di vita che hanno imposto adattamenti e hanno accompagnato una preoccupata solitudine. Nei nostri sentimenti attuali più ancora che la scarsità di risorse incide la preoccupazione del futuro e, soprattutto un mutamento, almeno temporaneo, degli stili di vita. L’acquisto di abbigliamento è mosso molto più di altri consumi dal piacere piuttosto che dalla necessità». Per molte persone i saldi hanno tradizionalmente rappresentato l’occasione per accedere a marchi e prodotti altrimenti non accessibili a prezzo pieno: pensa che la pandemia abbia modificato questo tipo di interesse? «Dei marchi ci importa meno. E soprattutto, la moda che ora viene proposta è nata l’anno scorso, è stata disegnata in un altro clima. Inoltre, abbiamo scoperto a livello di massa gli acquisti on line. Abbiamo imparato a scegliere, comparare, valutare con calma. Tornerà il piacere di comprare vestiti se stiamo tutti in casa? Possiamo provare il piacere di andare per negozi con la mascherina?». In che modo la paura della pandemia ha inciso sull’umore degli italiani? «La paura ha inciso certo, ha indotto a procrastinare molte cose, si rifletterà anche nella prossima stagione del
Read more »

Coronavirus, riapre Disneyland Paris: le nuove norme anti Covid-19Coronavirus, riapre Disneyland Paris: le nuove norme anti Covid-19Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, riapre Disneyland Paris: tutte le nuove norme anti Covid-19. FOTO
Read more »

Turismo in Italia: la situazione dopo la crisi Covid-19Turismo in Italia: la situazione dopo la crisi Covid-19Quali sono le previsioni per le città d'arte e le altre mete italiane? Intervista con Zurab Pololikashvili, segretario generale dell'Organizzazione mondiale del turismo: “Serve un approccio coordinato per garantire una ripresa del turismo in sicurezza”
Read more »

Così il World Economic Forum vuole reinventare il capitalismo dopo il Covid-19Così il World Economic Forum vuole reinventare il capitalismo dopo il Covid-19Più attenzione alla sostenibilità, ai diritti sociali e lotta aperta alle diseguaglianze. Secondo il numero uno del Wef, Klaus Schwab, è il momento giusto per pensare a cambiamenti epocali nel modello economico di sviluppo.
Read more »

Blogger tunisina in carcere per la satira sul Covid-19Blogger tunisina in carcere per la satira sul Covid-19Il post su Facebook aveva la forma di un versetto del Corano. Inascoltati gli appelli di Amnesty International
Read more »

Covid-19: il virus colpisce anche BollywoodCovid-19: il virus colpisce anche BollywoodL'infezione da coronavirus non arresta la sua diffusione. E ora colpisce anche Bollywood.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 14:51:47