«Nei nostri sentimenti attuali più ancora che la scarsità di risorse incide la preoccupazione del futuro e, soprattutto un mutamento, almeno temporaneo, degli stili di vita».
ROMA. «Nei nostri sentimenti attuali più ancora che la scarsità di risorse incide la preoccupazione del futuro e, soprattutto un mutamento, almeno temporaneo, degli stili di vita». Ne è convinta Maura Franchi, professoressa di Sociologia dei Consumi all'Università di Parma, che in un colloquio con La Stampa spiega il calo delle vendite nell'era del coronavirus.
«La maggior parte di noi ha vissuto l’esperienza dello smart working, ha lavorato a casa. È bastato per sperimentare abitudini e stili di vita che hanno imposto adattamenti e hanno accompagnato una preoccupata solitudine. Nei nostri sentimenti attuali più ancora che la scarsità di risorse incide la preoccupazione del futuro e, soprattutto un mutamento, almeno temporaneo, degli stili di vita.
«Dei marchi ci importa meno. E soprattutto, la moda che ora viene proposta è nata l’anno scorso, è stata disegnata in un altro clima. Inoltre, abbiamo scoperto a livello di massa gli acquisti on line. Abbiamo imparato a scegliere, comparare, valutare con calma. Tornerà il piacere di comprare vestiti se stiamo tutti in casa? Possiamo provare il piacere di andare per negozi con la mascherina?».
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Vaccino Covid-19, il Manifesto di Msf: «Le cure devono essere per tutti» - VanityFair.itIl Manifesto di Medici Senza Frontiere affinché, per fronteggiare la pandemia, vengano garantiti strumenti adeguati e cure efficaci a tutti
Read more »
Turismo in Italia: la situazione dopo la crisi Covid-19Quali sono le previsioni per le città d'arte e le altre mete italiane? Intervista con Zurab Pololikashvili, segretario generale dell'Organizzazione mondiale del turismo: “Serve un approccio coordinato per garantire una ripresa del turismo in sicurezza”
Read more »
Covid-19: il virus colpisce anche BollywoodL'infezione da coronavirus non arresta la sua diffusione. E ora colpisce anche Bollywood.
Read more »
Il Consiglio regionale consegna l’onorificenza ai medici cubani che hanno combattuto il Covid alle OgrIl grazie del Piemonte alla brigada Henry Reeve che ha assistito i pazienti per 100 giorni nell’ospedale da campo delle Officine.
Read more »
Migranti, protesta in Calabria per l’arrivo di 13 pakistani positivi al CovidGli sbarchi sono avvenuti a Roccella Jonica. Sono 70 i migranti arrivati venerdì. Il presidente della Regione Jole Santelli scrive a Conte: ”Situazione esplosiva. Se il governo non interviene bloccherò gli sbarchi”
Read more »
“Faremo diventare opere d’arte i ricordi e le impressioni del Covid”Un progetto ispirato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano ha coinvolto Teatro degli Acerbi e Faber Teater. Incontri a Valfenera, Castagnole Monferrato, Ferrere e Villanova
Read more »