Voglia di novità in casa?
e per festeggiarlo è stato trasformato in qualcosa che possa essere utile e gradito a tutti:Ricco di idee, suggerimenti e soluzioni, è pensato per realizzare una casa in cui vivere una vita più sana e più sostenibile, che sia organizzata e che soddisfi le esigenze di tutti.attraverso piccoli cambiamenti, accessibili per la maggioranza delle persone, e scelte consapevoli.
Le persone che oggi vivono in contesti urbani, spesso in piccoli appartamenti, desiderano infondere personalità alla propria casa e al tempo stessoma anche ben organizzata senza stravolgerne lo spazio. Ikea sa che questo è possibile, valutando con attenzione le caratteristiche di ogni ambiente. Ad esempio, curando tutti quei dettagli – come il guanciale, la giusta illuminazione, i suoni, i metodi per ridurre allergeni e inquinanti – che possano garantire il giusto riposo, oppure rendendo
più accoglienti, meglio se arredati con mobili trasformabili o modulari, adattabili alle varie fasi della loro crescita.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Jennifer Lopez lancia una linea beauty, per regalare a tutte il suo «glow» - VanityFair.itIniziate a esultare JLo ha in serbo per noi il lancio di una linea di bellezza, molto probabilmente skincare e make-up, il countdown è iniziato
Read more »
Otto consigli per una «casa felice» - VanityFair.itPiccoli suggerimenti e ispirazioni dal grande potenziale per una casa piena di armonia con tanto nuovo spazio per i sorrisi. Anche così si vive meglio
Read more »
Ho una devozione per i cani: senza il piccolo Orzo sarebbe una vita impossibileSono un’animalista in senso lato. Ma per i cani provo una vera e propria devozione. Vivere senza un cane mi pare impossibile. Con un cane la vita è infinitamente migliore. Il primo a entrare nella mia vita fu un bastardino. Avevo cinque o sei anni e fu il primo di una lunga stirpe di meticci certificati. Ora ho un barboncino toy biondo di nome Orzo: vive con me e condivide ogni momento e spostamento della mia movimentata esistenza. Direi che non lo porto con me solo quando sono in scena. Per il resto siamo inseparabili. Questo lo ha reso un esperto frequentatore di camerini, hotel, aerei e treni, abituato alla socialità cui lo costringe il lavoro che faccio, sempre in movimento e sempre a contatto con gli altri. Dei cani mi piace tutto. Il loro essere senza sotterfugi. Dotati di grande comunicativa. Divertenti, anzi, proprio comici, emotivi, sinceri. Sarà che io stessa mi sento affine come carattere? Diretta, con una emotività scoperta e immediata. È bello capirli e farsi capire da loro, sentirsi responsabili di qualcuno (e con questo non intendo solo nutrirli o fargli fare le passeggiatine quotidiane). Avere un cane significa trascorrere ogni momento della vita con qualcuno che è in totale sintonia con te. Per esempio: sono a casa e scrivo (il mio quarto libro) e lui è qui, sul divano: pare dormire, ma so che è lì con le orecchie tese, pronto a cogliere ogni mio minimo movimento. Sei pronta? Che si fa? In questo periodo di lockdown siamo stati in casa molto più del solito, ovviamente, concedendoci lunghe passeggiate insieme (e no: nessuno me lo ha chiesto “in prestito”). Abbiamo fatto finta che tutto fosse normale, solo con ritmi più rilassati. I miei tempi calibrati sulle sue esigenze. Anche le preoccupazioni per un domani che appare oggi così precario, si stemperano se hai un animale di cui occuparti. Più facile pensare al “dopo”, alla prossima stagione teatrale, per esempio. E pensarla senza Covid: in scena, nei panni di “Jolanda la figlia del Corsaro Nero”, da
Read more »
C’era una volta il ritiroJuve e Toro al lavoro in città. Come le milanesi, la Roma e la Fiorentina. Il Covid accelera la fine di un rito e un altro pezzo di storia del calcio sparisce
Read more »
Otto donne e una cooperativa salvano il paese fantasmaA Montelaterone, borgo medievale di 100 abitanti alle pendici del Monte Amiata (nel comune di Arcidosso-Grosseto), baciato dalla natura ma ferito dal classico...
Read more »
Il mio Bach, una cura per l’animaIl pianista suona ogni giorno brani del Maestro tedesco: al pianoforte (senza pedale) e al più intimo e tenue clavicordo
Read more »