La shopper vegana e unisex del marchio black-owened newyorchese che sta conquistando il mondo
, si poteva entrare in un department store Century 21 di New York ed uscirne tranquillamente, in cambio di una modesta somma di denaro, con la tote bag in finta pelle in una delle tre taglie e dei molti colori., benedetta da quell’aura di sacralità alla Supreme grazie a quel mix di influencer marketing e hype generalizzato in grado di trasformare magicamente un paio di sneakers o una T-shirt in oggetti cult a forza di adorazione da parte dei clienti.
, si legge in un post sul profilo Instagram di Telfar. E poi l’invito: «continuiamo a cambiarlo insieme». Il messaggio di accessibilità e il mantra di «brand per tutti» hanno reso la shopper con due manici e tracolla un oggetto modaiolo democratico che in sé ha molto poco della tradizionale it-bag, e molto più del. La Bushwick Birkin è il contrario dello status symbol che ostenta privilegio e ricchezza, è piuttosto vessillo di una orgogliosa minoranza.
scuote il mondo della moda, e in cui i consumatori si interrogano sempre più sui legami tra shopping e giustizia sociale, ambientale e, non da ultimo, razziale., che ha invitato un gruppo di sconosciuti possessori di Telfar Bag a posare per un servizio, la borsa è diventata un simbolo identitario per giovani creativi newyorchesi, in particolare queer e di colore. «Non è mai esistita una it-bag così prima d’ora».
Persa questa possibilità, non resta ora che iscriversi alla mailing list e sperare in un altro lancio sul sito. Perché da qualunque gruppo, città, quartiere, minoranza si provenga, il desiderio è comunque forte per un oggetto non soltanto bello ma anche importante per il messaggio che è in grado di trasmettere.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Una città per cambiare. L'editoriale del direttore sul nuovo numero di «Vanity Fair» - VanityFair.itPrimo piano sulla nuova Mostra d'Arte Cinematografica, ma non solo. Vanity Fair dedica un numero alla città di Venezia e il direttore pone la sua riflessione sulle tante storie veneziane raccontate all'interno, che vogliono essere uno spunto, una riflessione per un’inversione di rotta culturale, urbanistica, economica e umana che ci potrà accompagnare nei prossimi anni
Read more »
My Way, la fragranza per la generazione che vive la vita a modo proprio - VanityFair.itFrank Sinatra cantava nell'iconica canzone «My Way» di una vita vissuta a pieno, allo stesso modo la nuova fragranza della maison Armani è il manifesto di un nuovo approccio al vivere, seguendo in libertà il proprio percorso nel rispetto di sé, degli altri e del Pianeta
Read more »
Stella McCartney, la nuova capsule tra fluidità di genere e attivismo - VanityFair.itLa stilista, in collaborazione con l'artista londinese Will Sweeney, si è ispirata ai giovani d'oggi e al potere della condivisione. Dando vita a una collezione che rende loro omaggio
Read more »
Kuno, il cane che ha sfidato Al-Qaeda, vince la medaglia d’onore - VanityFair.itDurante un raid in Afghanistan, ha difeso i soldati attaccati da un ribelle: i proiettili lo hanno colpito e una zampa gli è stata amputata
Read more »
La costiera amalfitana tra destinazioni imperdibili, artigiani e prelibatezze locali - VanityFair.itUn viaggio tra i sapori, i colori e le tradizioni della Costiera amalfitana per sognare ad occhi aperti in una delle cornici più romantiche di sempre. A partire dal panorama mozzafiato dell’Hotel Caruso di Ravello
Read more »