Quando Leonardo vide la peste a Milano, e immaginò una città diversa - VanityFair.it

United States News News

Quando Leonardo vide la peste a Milano, e immaginò una città diversa - VanityFair.it
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 69%

Scommettiamo che qui c'è qualcosa che anche i milanesi non sanno sulla loro città? Milano

Nel 1484 Leonardo è a Milano da circa tre anni. A parte un contratto stipulato il 25 aprile del 1483 per eseguire la celebre, di lui si hanno pochissime notizie. I documenti tacciono. Quel che è di lui fra il 1481 e il 1485 ancora oggi resta avvolto nel mistero.che potrebbe aiutarci a svelare l’enigma e fare luce su una storia che se non fosse vera, sembrerebbe uscita da un romanzo di Dan Brown. Quell’anno a Milano scoppia una peste in confronto alla quale.

i Frati Cappuccini che dentro il Lazzaretto per secoli hanno prestato la loro opera a costo della vita, sempre raggiungendo vette eccelse. Perché non pensare dunque che proprio in quella struttura così all’avanguardia e ingegnosamente concepita intorno all’acqua e sofisticati sistemi idraulici e igienici non ci sia il suo zampino?da quegli studi sull’ampliamento di Milano ai quali Leonardo si dedicaCodice Atlantico conservato all’– e nella quale si riconoscono tutti i canali e «il vero mezo di Milano», piazza san Sepolcro – con la prima veduta prospettica a volo d’uccello che si conosca nella storia dell’arte e dell’architettura.

che a similitudine di capre l’uno addosso all’altro stanno, empiendo ogni parte di fetore: si fanno semenza di pestilente mortenon è una città utopica o ideale, ma un programma concreto, attuabile, politicamente illuminato e lungimirante . Sarà la mancanza di fondi e la sconfitta del Moro a farlo rimanere solo un sogno, precorritore di norme urbanistiche che saranno adottate solo quattrocento anni dopo.La lebbra e la peste, importate dall’Oriente e in particolare dall’india, flagellarono periodicamente l’Europa dall’antichità fino almeno a tutto il XVII secolo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Coprifuoco a Milano per coronavirus, nella città che si ferma all’ora dell’aperitivo - La StampaCoprifuoco a Milano per coronavirus, nella città che si ferma all’ora dell’aperitivo - La StampaStrade e parchi affollati fino alle 18, poi i locali della movida abbassano le serrande. Multe ai gestori che non rispettano i divieti, chiude Chinatown. Alitalia, stop a Malpensa.
Read more »

Coronavirus e Milano, fermarsi e progettare il domaniCoronavirus e Milano, fermarsi e progettare il domaniPer la metropoli lombarda è il momento del coraggio. Il coraggio di aspettare con responsabilità che passi la fase critica e allo stesso tempo di elaborare una ripresa.
Read more »

Rivolte nelle carceri di tutta Italia Milano, i pm trattano coi detenutiRivolte nelle carceri di tutta Italia Milano, i pm trattano coi detenutiIl Coronavirus è stato lo spunto per alzare la protesta sul tema del sovraffollamento: una ventina di detenuti è salita sul tetto. Devastazioni all’interno del penitenziario
Read more »

Milano, mercati rionali affollati e distanze non rispettate: così i cittadini diventano sentinelleDecine di persone, vicine e senza alcuna protezione, tra i banchi di via Fauchè e viale Papiniano o in coca al supermercato. E i rider che fanno consegne ancora senza mascherina né guanti
Read more »



Render Time: 2025-03-29 16:05:20