Milano, ora riflettere (e progettare il domani) Le parole di 11 milanesi
«Facciamo in modo che tutto ciò che amiamo di Milano torni agli occhi del mondo»
Dopo questo isolamento forzato, sarà liberatorio organizzare un grande concerto in piazza Duomo. Riunirsi di nuovo insieme con un evento gratuito, che dia gioia alle persone e le faccia stare insieme, che crei aggregazione e dimostri che possiamo stare di nuovo vicini, anche fisicamente. Certo, pensare a questo ora è dura, i creativi sono tutti in ginocchio, vedi per esempio un dj che deve pagare il mutuo ma non può suonare perché i locali sono chiusi.
Per rilanciare Milano, il pensiero va in tre direzioni diverse. Inizierei da un progetto di forestazione che coinvolga tutta la città: unisce un tema sanitario, perché piantare alberi in uno spazio urbano significa migliorare la condizione dell’aria, a uno psicologico, perché la vicinanza al mondo vegetale favorisce il nostro benessere, con una ricaduta positiva sui costi sanitari. Stiamo già progettando un momento di forestazione collettiva per la fine di questa emergenza.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il coronavirus spegne la movida di Milano - La StampaIl nuovo decreto che blinda la città sarà il colpo di grazia per la vita notturna
Read more »
Coronavirus, da domani riapre il tribunale di Milano | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, da domani riapre il tribunale di Milano | Sky TG24
Read more »
Coprifuoco a Milano per coronavirus, nella città che si ferma all’ora dell’aperitivo - La StampaStrade e parchi affollati fino alle 18, poi i locali della movida abbassano le serrande. Multe ai gestori che non rispettano i divieti, chiude Chinatown. Alitalia, stop a Malpensa.
Read more »
Coronavirus, Consiglio comunale di Milano fermo fino al 16 marzo | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Consiglio comunale di Milano fermo fino al 16 marzo | Sky TG24
Read more »
Coronavirus, dalla movida che non si ferma ai centri commerciali pieni: ecco la Milano irresponsabile che ignora le raccomandazioni - Il Fatto Quotidiano“Evitare i luoghi affollati” e “mantenere almeno un metro di distanza”. Sono le raccomandazioni che da giorni le autorità, i virologi, i medici e gli esperti, tutti concordi, continuano a fare per cercare di limitare il contagio da coronavirus, che ha già raggiunto oltre 4mila persone in Italia. Eppure c’è chi si ostina ad ignorare …
Read more »