A prima vista, sembra solo un bizzarro gentiluomo cresciuto a cavallo tra Otto e Novecento in una famiglia altrettanto originale, dove svolazzavano in libertà piccoli volatili rigorosamente a ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
A prima vista, sembra solo un bizzarro gentiluomo cresciuto a cavallo tra Otto e Novecento in una famiglia altrettanto originale, dove svolazzavano in libertà piccoli volatili rigorosamente albini di cui quattro passeri, due merli, alcuni usignoli, uno storno, un organetto e una rondine - quella però morta prematuramente, tra la costernazione generale - che la padrona di casa usava portare con sé anche in viaggio e in vacanza.
L’autrice, che ha letto tutti i documenti possibili, arato archivi privati e ritrovato la voce del suo protagonista negli scritti pubblicati e in migliaia di appunti inediti, fissa il momento in cui tutto cominciò, e Ingram decise di cambiare vita: lo scova in una testimonianza di poco successiva alla prima guerra mondiale.
Lui c’era già stato a caccia di uccelli rari, ma da allora quel lontano Paese assunse un’immagine e un significato diverso. Grazie ai contatti con i massimi esperti prese a catalogare e definire la gran parte delle specie selvatiche che fiorivano seguendo la stagione sulle montagne, oltre naturalmente a quelle coltivate.
Dopo aver fallito per cinque volte nel tentativo di spedire via mare le sue marze, ovvero gemme e rametti da innestare, ci riuscì finalmente nel ’32 infilandole tra le due metà di una patata e facendole viaggiare sulla Transiberiana, perché aveva capito che sulla rotta navale dell’equatore marcivano o seccavano. Non sembri un particolare secondario: cinque tentativi non riusciti significano altrettanti anni di attesa in Giappone da parte dei suoi sapienti amici giardinieri.
L’ideologia militarista aveva in pochi anni rovesciato il significato della fioritura, associata da epoche ancestrali alla fugacità dell’esistenza ma anche al ritorno della vita, spostando «l’enfasi» sull’idea di una morte gloriosa per l’imperatore. E ci suggerisce che Collingwood Ingram, ibridando varietà e salvando specie, battendosi per la diversità biologica, abbia a suo modo combattuto - non certo da solo - contro tutto ciò.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Con la vittoria sull’Inter la Juve ritrova la sua strada - La StampaL’allenatore Maurizio Sarri ha definito finalmente il volto della squadra
Read more »
La prova: X8, il primo hard disk esterno Crucial per il mercato consumer - La StampaVelocità, robustezza e portabilità. Il colosso americano dei semiconduttori Micron entra nel mercato consumer con un prodotto di punta, basato su Usb-C, per Pc, Mac, PS4, Xbox One e iPad
Read more »
Un attracco per la nave Costa Fortuna: Singapore accetta l’ingresso in porto - La StampaIl transatlantico da crociera con 64 italiani a bordo e nessun caso di coronavirus era stato rifiutato da Malaysia e Thailandia e vagava in mare da giorni
Read more »
Visite sospese per il coronavirus, scoppia la rivolta nel carcere di Salerno - La StampaVisite sospese per il coronavirus, scoppia la rivolta nel carcere di Salerno
Read more »
“La catena d’oro”, nuovo capitolo per gli Shadowhunters - La StampaLa serie fantasy ideata da Cassandra Clare, anche una (discussa) serie tv e un concorso su Instagram
Read more »
Confindustria Veneto: serve chiarezza per garantire la continuità produttiva - La StampaCarraro: pronti a collaborare ma non si può bloccare la circolazione delle merci. Coldiretti: da quelle terre un terzo del food, importante aver garantito gli approviggionamenti.
Read more »