Le Olimpiadi di Tokyo verso il rinvio. Il Cio studia tre date alternative
Tre date alternative per i Giochi di Tokyo. Ufficialmente, almeno per ora, non cambia nulla: «Le Olimpiadi non sono una partita di calcio, cancellarle vorrebbe dire distruggere il sogno di 11 mila atleti». Il presidente del Cio Thomas Bach non cambia linea, il governo giapponese è ancora più contrario a un rinvio, ma dietro le quinte qualcosa si muove. Allo studio ci sarebbe un piano B e non solo.
Ovvio che prima di ogni decisione andrà valutato l’impatto economico. L’esecutivo di Shinzo Abe prova a resistere, per l’evento sono stati investiti circa 12 miliardi di dollari e in ballo ci sono anche i 3 garantiti dagli sponsor, così uno spostamento di pochi mesi, a ottobre, appare la scelta più indolore. Ma l’ipotesi autunnale si scontra con parecchie difficoltà di agenda.
Secondo le fonti citate da Reuters, però, una decisione sarebbe imminente, perché più si avvicina il 24 luglio, la data dell’inaugurazione, e più diventa complicato rivedere o annullare i tanti contratti siglati. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei la svolta potrebbe arrivare nei prossimi giorni, in una riunione convocata dal Cio.
Intanto si muovono anche i diretti interessati: il movimento "Global Athlete", associazione che riunisce un gruppo di atleti, chiede al Cio di rimandare le Olimpiadi di Tokyo fino a quando la pandemia di coronavirus non sarà sotto controllo. «È strano che il Comitato olimpico non abbia mostrato alcuna vera leadership», ha affermato Caradh O'Donovan, uno dei leader del gruppo.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pellielo, l’eroe di sette olimpiadi, posa il fucile: “Ora devo difendere mamma” - La StampaIl vercellese numero uno del tiro a volo ferma gli allenamenti: “I Giochi di Tokyo? Solo se il coronavirus sarà sconfitto”
Read more »
Coronavirus, il sindaco Sala: «Milano deve resistere o sarà il disastro per il sistema sanitario»Il sindaco Sala: «Milano deve resistere o sarà il disastro per il sistema sanitario»
Read more »
Il gregge, il #coronavirus e i #cambiamenticlimatici - La StampaPubblichiamo un intervento di Antonello Pasini, fisico del clima e autorevole esperto di cambiamento climatico.
Read more »
Blog | Il teatro in quarantena studia nuove vie per il dopo Coronavirus - Alley OopIl Decreto Cura Italia prevede misure anche per chi lavora nello spettacolo. Ma come si stanno ripensando ora gli attori?
Read more »
Coronavirus, morto il 'genetista dei cereali' Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili - Il Fatto QuotidianoUna vita spesa per la genetica e per il miglioramento dell’agricoltura: il vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili, Antonio Michele Stanca, è morto in ospedale a Fidenza, Parma, a 77 anni, anche lui vittima del Covid-19. Aveva scoperto da alcune settimane dopo aver scoperto di essere positivo al virus e dal 25 febbraio era ricoverato nell’ospedale della …
Read more »
Il lavoro che ora stiamo rivalutando - Il Fatto QuotidianoIl lavoro: questo sconosciuto. Da medico del lavoro e studioso del lavoro questa crisi mi sollecita alcune riflessioni. Diciamo subito che questo virus fa chiarezza e ci aiuta a rimettere i piedi per terra. Joseph Conrad, l’autore di Cuore di Tenebra, il romanzo che ispirò a Francis Ford Coppola il film Apocalypse Now, così si …
Read more »