Mick Jagger, la leggenda indistruttibile del rock compie 77 anni
. Stare con tutte queste donne diverseil segreto della sua forza inesauribileMick Jagger e Jerry Hall nel 1983. i frutti, di queste sue eterne scorribandi sono gli otto figli avuti da quattro donne diversesono ben quattro i pargoli:e due maschietti, James e Gabriel.
Nel 1999 nasce poi, fuori dalle mura domestiche, Lucas. Che porterà alla fine della relazione con Hall.. Prima di incontrare però la giovane fidanzata,. Con grande dolore del cantante, cheUna lunga storia d’amore con l’Italiaè invece quello fra la rockstar e il nostro Paese. Iniziato nel 1967 quando accompagnò al
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Una magia di Kulusevski mette ko il Brescia, il Parma espugna il RigamontiUn capolavoro di Kulusevski, talento svedese futuro giocatore della Juventus, illumina a nove minuti dal termine il match tra Brescia e Parma al 'Rigamonti' regalando la rete del 2-1 con cui i Ducali si portano a casa tre punti che dopo la matematica permanenza in A fanno morale salendo al decimo posto provvisorio e permettono agli uomini di D'Aversa di chiudere la stagione in crescendo. Per il Brescia, già retrocesso, un ko che non fa troppo male se non all'orgoglio ma le Rondinelle non hanno demeritato, onorando l'impegno, reagendo subito alla rete del vantaggio al 59' di Darmian con Dessena e vicina al vantaggio con Aye che spreca da pochi passi davanti a Sepe. E' il segno di una stagione dove sono anche i particolari a fare la differenza. E proprio la qualità del talentino svedese classe 2000, al suo ottavo centro stagionale, è stata quella che ha messo il timbro su una sfida senza stress, che ha regalato qualche sbadiglio e una manciata appena di emozioni. C'era in verità poco da chiedere ai ragazzi di Lopez e D'Aversa, entrambi in attesa del loro futuro, con il tecnico argentino che non sa se resterà alla guida delle Rondinelle in B (come garantisce il presidente Cellino) e quello dei Ducali in attesa di sapere quale sia la nuova proprietà. Ne è scaturito così un match giocato a ritmi lenti nel primo tempo e caratterizzato da alcune fiammate nella ripresa impreziosite dalle giocate dello svedese, autore di un assist e di un gol di qualità. Lopez si affida a un 4-4-2 con Torregrossa e Aye davanti mentre in casa Parma, vicinissima al passaggio di proprietà a una famiglia qatariota guidata da Hisham Al Mana, D'Aversa schiera Caprari e Gervinho dal primo minuto. Ducali subito pericolosi con Kulusevski che sfrutta bene un lancio illuminante di Sepe, supera in velocità la difesa bresciana e riesce a saltare anche l'estremo difensore ma poi sbaglia in maniera clamorosa il gol grazie anche al recupero di Mateju. E' l'unico vero brivido del primo tempo, scivolato via s
Read more »
Regioni, il gettone agli eletti anche durante il lockdown - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo ha già ribattezzato “gettone di assenza”. E non è un controsenso, anche se così può sembrare a prima vista. La questione riguarda molti consiglieri regionali di tutta Italia che nel periodo del lockdown hanno continuato a lavorare in un momento di grossa crisi economica e sanitaria. E a riunirsi, sia per via telematica …
Read more »
Il giovane cavaliere, la sposa esuberante e il baldanzoso garzone - Il Fatto QuotidianoDalla Cronache apocrife di Holinshed. C’era una volta un valoroso cavaliere che, sfinito dalle guerre, la prima notte di nozze ordinò alla giovane sposa esuberante di indossare una cotta in maglia di ferro, con camaglio, sperando che questo stratagemma riuscisse a mitigarne un poco l’ardore. Spiegò all’ingenua che, senza quella corazza, avrebbe potuto ferirla durante …
Read more »
Il Var annulla quattro gol al Sassuolo, il Napoli vince 2-0Napoli vince 2-0 contro uno sfortunatissimo Sassuolo, grazie alla prima rete in Serie A di Hysaj, al gol di Allan e soprattutto grazie alle 4 reti annullate alla formazione di De Zerbi. Gli emiliani tornano a casa a mani vuote ma con un record tanto inutile quanto incredibile, con quattro fuorigioco a render vane due reti di Djuricic e una a testa di Caputo e Berardi (solo il primo segnalato in diretta, gli altri tre pizzicati dal Var). La squadra di Gattuso quindi fa festa, portandosi a -1 dal Milan e momentaneamente a -2 dalla Roma. Passano appena otto giri di lancette e i partenopei sbloccano immediatamente il risultato: Hysaj si accentra da sinistra e con un bel destro dal limite fulmina Consigli, che tocca ma non basta. Gli azzurri tengono saldamente in mano il pallino del gioco, creando in più di una circostanza i presupposti per il raddoppio. La chance più clamorosa al 20' con Insigne, che scappa alla difesa presentandosi davanti al portiere, ma il suo tocco sotto e' mal indirizzato. Gli emiliani sembrano non riuscire a rispondere, eppure al 32' e al 36' troverebbero due fiammate per pareggiare i conti, ma in entrambi i casi sono due fuorigioco a rendere vane le reti di Djuricic. L'incredibile sfortuna del Sassuolo continuerà anche ad inizio ripresa: al 50' e al 60' infatti alla squadra di De Zerbi ne vengono annullati altri due di gol, sempre per offside, stavolta segnati inutilmente da Caputo e Berardi. Una situazione paradossale che però non scalfisce il morale degli emiliani, che con tanto orgoglio le provano veramente tutte per pareggiare i conti, ma neanche quello basta. Nel finale invece è il Napoli ad andare ad un passo dal raddoppio con Politano, che colpisce un palo a Consigli spiazzato. In pieno recupero il 2-0 definitivo arriva con Allan, bravissimo a piazzare un gran destro dal limite dove il portiere non può arrivare.
Read more »
Il virus in Italia, il bollettino del 26 luglio: 255 nuovi casi e 5 mortiIl bollettino con i dati sul coronavirus in Italia, aggiornati al 26 luglio: il leggero calo i positivi (+255), costante il numero dei morti (+5)
Read more »
La Sardegna inventa il panettone estivo alla frutta per dimenticare il lockdownTonino Rau, titolare dell'azienda Rau- arte dolciaria di Bechidda l'ha chiamato Istella, stella di Sardegna
Read more »