Coronavirus in Italia, il bollettino del 26 luglio: 246.118 casi positivi e 35.107 morti
I dati Regione per RegioneCampania 4.912 Puglia 4.589 Molise 466 La Regione Abruzzo comunica che è stato eliminato un caso positivo erroneamente comunicato in precedenza.
I dati Regione per RegioneCampania 4.912 Puglia 4.589 Molise 466 La Regione Abruzzo comunica che è stato eliminato un caso positivo erroneamente comunicato in precedenzaUnited States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus, il bollettino del 26 luglioLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Italia, bollettino del 26 luglio: 246.118 casi totali, 5 morti in 24 ore
Read more »
Regioni, il gettone agli eletti anche durante il lockdown - Il Fatto QuotidianoQualcuno lo ha già ribattezzato “gettone di assenza”. E non è un controsenso, anche se così può sembrare a prima vista. La questione riguarda molti consiglieri regionali di tutta Italia che nel periodo del lockdown hanno continuato a lavorare in un momento di grossa crisi economica e sanitaria. E a riunirsi, sia per via telematica …
Read more »
Una magia di Kulusevski mette ko il Brescia, il Parma espugna il RigamontiUn capolavoro di Kulusevski, talento svedese futuro giocatore della Juventus, illumina a nove minuti dal termine il match tra Brescia e Parma al 'Rigamonti' regalando la rete del 2-1 con cui i Ducali si portano a casa tre punti che dopo la matematica permanenza in A fanno morale salendo al decimo posto provvisorio e permettono agli uomini di D'Aversa di chiudere la stagione in crescendo. Per il Brescia, già retrocesso, un ko che non fa troppo male se non all'orgoglio ma le Rondinelle non hanno demeritato, onorando l'impegno, reagendo subito alla rete del vantaggio al 59' di Darmian con Dessena e vicina al vantaggio con Aye che spreca da pochi passi davanti a Sepe. E' il segno di una stagione dove sono anche i particolari a fare la differenza. E proprio la qualità del talentino svedese classe 2000, al suo ottavo centro stagionale, è stata quella che ha messo il timbro su una sfida senza stress, che ha regalato qualche sbadiglio e una manciata appena di emozioni. C'era in verità poco da chiedere ai ragazzi di Lopez e D'Aversa, entrambi in attesa del loro futuro, con il tecnico argentino che non sa se resterà alla guida delle Rondinelle in B (come garantisce il presidente Cellino) e quello dei Ducali in attesa di sapere quale sia la nuova proprietà. Ne è scaturito così un match giocato a ritmi lenti nel primo tempo e caratterizzato da alcune fiammate nella ripresa impreziosite dalle giocate dello svedese, autore di un assist e di un gol di qualità. Lopez si affida a un 4-4-2 con Torregrossa e Aye davanti mentre in casa Parma, vicinissima al passaggio di proprietà a una famiglia qatariota guidata da Hisham Al Mana, D'Aversa schiera Caprari e Gervinho dal primo minuto. Ducali subito pericolosi con Kulusevski che sfrutta bene un lancio illuminante di Sepe, supera in velocità la difesa bresciana e riesce a saltare anche l'estremo difensore ma poi sbaglia in maniera clamorosa il gol grazie anche al recupero di Mateju. E' l'unico vero brivido del primo tempo, scivolato via s
Read more »
Il giovane cavaliere, la sposa esuberante e il baldanzoso garzone - Il Fatto QuotidianoDalla Cronache apocrife di Holinshed. C’era una volta un valoroso cavaliere che, sfinito dalle guerre, la prima notte di nozze ordinò alla giovane sposa esuberante di indossare una cotta in maglia di ferro, con camaglio, sperando che questo stratagemma riuscisse a mitigarne un poco l’ardore. Spiegò all’ingenua che, senza quella corazza, avrebbe potuto ferirla durante …
Read more »
Coronavirus in Italia e nel mondo, le notizie del 26 luglio. LIVELeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus in Italia e nel mondo, le ultime notizie. Numeri in aumento in Europa. LIVE
Read more »
Camici alla Lombardia dal cognato, indagato il governatore della Regione Attilio Fontana - Il Fatto QuotidianoIl governatore della Lombardia Attilio Fontana è indagato dalla Procura di Milano nell’inchiesta sulla fornitura da mezzo milione di euro di camici e altro materiale medico da parte della Dama spa, società gestita da Andrea Dini, cognato del presidente, e di cui la moglie detiene il 10 per cento delle quote. Lo apprende l’Ansa in …
Read more »