La Juventus spreca un'altra occasione per chiudere definitivamente il campionato non andando oltre il pareggio per 3-3 al Mapei Stadium contro il Sassuolo. Ai bianconeri, che non vincono da tre partite, non basta nemmeno il doppio vantaggio dopo soli 12 minuti grazie alle reti di Danilo e Higuain, perché escono completamente dal campo e vengono dominati dei neroverdi che ribaltano il risultato a cavallo tra primo e secondo tempo grazie alle reti di Djuricic al 29', Berardi al 51' e Caputo al 54'. Ci pensa Alex Sandro al 64' ad evitare il ko. In classifica la Juventus resta comunque prima con 77 punti, 7 in più dell'Atalanta e 8 in più della Lazio fermata a Udine. Partenza sprint degli ospiti che passano in vantaggio al 5' con Danilo: calcio d'angolo di Pjanic respinta della difesa e il terzino brasiliano che supera Consigli con un destro dal limite. Passano sette minuti e arriva il raddoppio, splendido assist di Pjanic per Higuain che si presenta davanti alla porta e con un destro preciso firma il 2-0. Con il passare dei minuti però i padroni di casa crescono e al 24' Szczesny deve salvare i suoi con un grande intervento su un tiro di Muldur leggermente deviato e tre minuti dopo ancora il portiere polacco provvidenziale su Berardi. I tempi sono maturi per il gol che arriva al 29' con Djuricic che realizza su assist di Caputo. L'ultima opportunità del primo tempo è della squadra di Sarri con Bernardeschi che serve Ronaldo in piena area il piatto sinistro di CR7 è deviato in angolo da Consigli. Avvio di ripresa choc per la Vecchia Signora. Al 6' Berardi pareggia con una fantastica punizione a giro e al 9' Caputo firma il sorpasso insaccando in scivolata su un tiro-cross dello scatenato Berardi. Al 12' entrano Dybala e Rabiot al posto di Higuain e Pjanic. Al 19' pareggio degli ospiti, calcio d'angolo battuto da Bentancur e Alex Sandro va a segno con un di testa. Raggiunto il pari la Juventus prova a vincere la partita e al 33' Alex Sandro serve CR7 in area ma sul tiro
La Juventus spreca un'altra occasione per chiudere definitivamente il campionato non andando oltre il pareggio per 3-3 al Mapei Stadium contro il Sassuolo.
Avvio di ripresa choc per la Vecchia Signora. Al 6' Berardi pareggia con una fantastica punizione a giro e al 9' Caputo firma il sorpasso insaccando in scivolata su un tiro-cross dello scatenato Berardi. Al 12' entrano Dybala e Rabiot al posto di Higuain e Pjanic. Al 19' pareggio degli ospiti, calcio d'angolo battuto da Bentancur e Alex Sandro va a segno con un di testa.
che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Hong Kong, il New York Times sposta la redazione a Seul: 'Troppa incertezza'L'approvazione della nuova legge sulla sicurezza spaventa i media. Il quotidiano Usa trasferirà la maggior parte dello staff in Corea del Sud
Read more »
Brexit, le nuove regole (a punti) per entrare nel Regno Unito - VanityFair.itLa normativa diventerà operativa dal primo gennaio, quando finirà il periodo di transazione, anche se ancora non sono nero su bianco gli accordi fra Unione Europea e Regno Unito per il divorzio
Read more »
Ancora un pari per il Napoli, a Bologna finisce 1-1E' terminata in parità 1-1 la sfida del Dall'Ara tra Bologna e Napoli. Altro pareggio per la squadra di Gattuso, dopo il 2-2 con il Milan, che si porta a 53 punti in campionato agganciato proprio dai rossoneri vittoriosi sul Parma 3-1. Il Bologna di Sinisa Mihajlovic sale invece a 43 punti. Partita dai buoni ritmi, ben controllata al Napoli per trequarti di gara ma nella seconda parte della ripresa il Bologna ha trovato il pari e sfiorato in più di una occasione il successo, con le due squadre costrette dalle circostanze a fare un robusto turn over. Napoli subito in vantaggio al 7' grazie a Manolas che ha la meglio su Tomyatsu e di testa sotto misura batte Skorupski. Il Bologna reagisce e al 22' va a segno con Mbaye su un meraviglioso cross di Dominguez, ma viene segnalato off-side poi confermato dal Var. Il Napoli riparte e al 24' splendido assist di Politano per Di Lorenzo ma l'occasione viene sprecata. Poco dopo ci prova prima Lozano che riceve spalle alla porta in area, finta e tiro in girata, morbido, facile per Skorupski, e poi Politano dal vertice alto dell'area, senza fortuna. Nel finale di tempo si riaffaccia in area avversaria il Bologna, prima con Barrow che arretra per colpire di testa e fare da ponte per il tiro al volo di Dominguez, fuori, e poi al 41' Skov Olsen va via a Hysaj ma tira in diagonale un pallone che termina lontanissimo dai pali. Ad inizio ripresa Bologna più intraprendente: Dominguez serve Skov Olsen, colpo di tacco per Mbaye, e tiro deviato in angolo. Al 64' scambio stretto Barrow-Dominguez, tiro teso dal limite dell'argentino ma palla fuori di poco. I rossoblu ci riprovano al 66' con Palacio che scatta e fredda Meret ma il Var annulla anche questo gol per la posizione dell'attaccante in fuorigioco di una inezia. La rete del pari però arriva all'80': ripartenza di Soriano, servizio per Barrow, stop e diagonale nell'angolino basso per l'1-1. Il Bologna però non si ferma, il Napolisembra sulle gambe. All'85' ancora Soriano serve in vertic
Read more »
Il Bologna spaventa il Napoli Rimonta Milan, tris SampdoriaAl Dall'Ara è 1-1: ai partenopei non basta Manolas, i felsinei rimontano con Barrow e sfiorano più volte il successo. I rossoneri vanno sotto col Parma, poi si scatenano nella ripresa (3-1): in gol Kessie, Romagnoli e Calhanoglu. Doriani quasi salvi: Gabbiadini e Bonazzoli (2) stendono il Cagliari
Read more »
L’Aie cancella l’edizione di «Più libri più liberi»Il presidente Ricardo Franco Levi: «Ma ripartiremo ancora più forti nel 2021».
Read more »