Il film del 1946 è stato depennato dal catalogo della nuova piattaforma streaming di Walt Disney, ma non è l'unico dei grandi classici che oggi non verrebbero girati
La polemica è retroattiva: quello che andava bene ieri è inaccettabile oggi ed è il caso di correre ai ripari.
Eppure sembra che quel qualcosa oggi debba essere cancellato perché contrario al «politically correct» al quale l’industria di Hollywood si è piegata negli ultimi quattro anni, e così basta: via tutto.I racconti dello zio TomSecondo Bob Iger, presidente esecutivo del consiglio di amministrazione della Disney, il film del 1946 diretto da Harve Foster e Wilfred Jacksonragione valida per non renderlo disponibile online, come se non fosse mai stato girato.
Sarebbe troppo difficile spiegare che quel film è stato girato in un tempo lontano, mentre è molto più facile debellarlo. Se, però, aprissimo i cassetti della memoria, probabilmente ci accorgeremmo che i film ritenuti inadatti alla società di oggi sono molti di più di quelli che ci saremmo aspettati.
Bob Iger confirms Disney’s controversial 1946 animated film ‘Song of the South’ will never appear on Disney+, not even with a ‘outdated cultural depictions’ disclaimer, because it isn’t ‘appropriate in today’s world’
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus: Ale e Bea, che insegnano ai «grandi» come organizzare le giornate a casa - VanityFair.itIn Lombardia due bambini di sei e quattro anni - insieme ai genitori - hanno appeso sulla porta di casa tutte le attività quotidiane, divise per fascia oraria: dal cartone animato ai compiti, per conservare una specie di bussola. Che, in momenti come questo, serve a tutti
Read more »
Brasile, le estetiste che individuano le vittime di violenza domestica - VanityFair.itIl dipartimento di giustizia del Brasile ha istituito un programma per insegnare alle professioniste al lavoro nei saloni di bellezza come cogliere i segni di abuso
Read more »
#iosonoMilano Ornella Vanoni: che cosa c'è... - VanityFair.itLa sua città oggi le ricorda la guerra vissuta da bambina. Ornella Vanoni parla dei periodi difficili, ma anche di quel luogo frenetico e in festa in cui ha incontrato «ragazzi intelligenti» come Gaber, Jannacci, Fo e Strehler. «Amo Milano, conosce il coraggio da vicino, lo adotterà anche questa volta»
Read more »
«Soul», il senso della vita nel nuovo film di animazione della Pixar - VanityFair.itArriverà al cinema il 16 settembre prossimo il film con il quale la Disney è tornata ad interrogarsi sull'esistenza. A cinque anni da «Inside Out», è l'anima a farla da padrona, in un viaggio tra Terra e Anzitempo di cui il trailer ci ha dato una piccola anticipazione
Read more »
I musei più belli da visitare on line - VanityFair.itSe non possiamo andare al museo, ora è il museo a entrare nelle nostre case grazie a Internet. Come dice il direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Dieter Schmidt: «Evitiamo ogni contagio, tranne quello della bellezza». Ecco le collezioni e le iniziative speciali da non perdere
Read more »