Brasile, le estetiste che individuano le vittime di violenza domestica - VanityFair.it

United States News News

Brasile, le estetiste che individuano le vittime di violenza domestica - VanityFair.it
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 69%

Una grande idea: un programma governativo per insegnare a chi lavora nei saloni di bellezza come cogliere i segni di abuso

In Brasile, la maggior parte delle donne, indipendentemente dalla condizione economica, frequenta i saloni di bellezza. E, fra una manicure e una depilazione, entra in confidenza con le estetiste, racconta la propria vita, sfoga le frustrazioni. Una professionista attenta può avere tutti gli strumenti per riuscire a capire se, fra le sue clienti, ce ne sia qualcuna che sta subendo abusi e violenza domestica.al mondo nei confronti delle donne.

al lavoro nei saloni di bellezza come individuare i segni di abuso domestico e incoraggiare le clienti a denunciare i loro aggressori. Il piano fa parte delè uno dei 14 programmi istituiti nel 2017 dal giudice Jacqueline Machado e dalla sua squadra in risposta agli spaventosi dati sulla violenza contro le donne nel Mato Grosso do Sul.

Ivone Vera, 35 anni, una delle prime estetiste che hanno partecipato al programma di formazione, lavora in un salone di bellezza a Campo Grande: è un piccolo spazio con un lettino, un tavolo nell’angolo, pareti nude e nessuna finestra. Nell’intimità di queste mura, negli ultimi tre anni ha sentito raccontare innumerevoli storie di abusi subiti delle donne da parte dei loro partner.

Il programma di formazione pomeridiana per estetiste include una spiegazione sulle norme relative agli abusi domestici, dall’abuso finanziario ed emotivo alla violenza fisica. Durante le lezioni, le professioniste imparano a capire perché molte donne intrattengono relazioni abusive e viene loro spiegatoper aiutare le vittime. Guardano un filmato, fanno esercizi di improvvisazione e di conversazione sull’argomento.

Ad oggi, 272 estetiste sono state formate in 10 sessioni a Campo Grande e 50 saloni stanno partecipando ai corsi. In questo modo, vengono raggiunte oltre 22.000 clienti al mese. A sei mesi dal primo corso di formazione,. Sebbene non vi siano dati su quante di queste donne abbiano cercato un ulteriore aiuto, oppure lasciato o denunciato il loro molestatore, il progetto è già stato replicato in sette città di sei diversi stati del Brasile.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

#iosonoMilano, #iosonolamiacittà, #iosonoItalia: l'appello di Vanity Fair non si ferma più - VanityFair.it#iosonoMilano, #iosonolamiacittà, #iosonoItalia: l'appello di Vanity Fair non si ferma più - VanityFair.itIl messaggio di unità, razionalità e forza, lanciato dal numero in edicola dall'11 marzo, corre in Rete. E, minuto dopo minuto, si aggiungono altre città, altri volti famosi e non. Qui vogliamo raccoglierli tutti, in una gallery in continuo aggiornamento
Read more »

Coronavirus: Ale e Bea, che insegnano ai «grandi» come organizzare le giornate a casa - VanityFair.itCoronavirus: Ale e Bea, che insegnano ai «grandi» come organizzare le giornate a casa - VanityFair.itIn Lombardia due bambini di sei e quattro anni - insieme ai genitori - hanno appeso sulla porta di casa tutte le attività quotidiane, divise per fascia oraria: dal cartone animato ai compiti, per conservare una specie di bussola. Che, in momenti come questo, serve a tutti
Read more »

«Family Food Fight», se la cucina torna «domestica» - VanityFair.it«Family Food Fight», se la cucina torna «domestica» - VanityFair.itGiovedì sera, su Sky Uno, debutta un nuovo show che non ha niente a che vedere con la cultura gourmet. Protagoniste sono sei famiglie, ciascuna proveniente da una diversa regione d'Italia, pronte a sfidarsi sui piatti della tradizione (e a ricordarci che mnagiare è bello). A giudicarle, Lidia Bastianich, suo figlio Joe e Antonino Cannavacciuolo
Read more »

Coronavirus: cosa compriamo di più e di meno - VanityFair.itCoronavirus: cosa compriamo di più e di meno - VanityFair.itMeno superfood, più detergenti, cibo in scatola e prodotti a lunga conservazione. Crescono anche i profilattici (per fortuna all'amore non si deve rinunciare!)🛒
Read more »

Coronavirus, asciugarsi bene le mani è importante quanto lavarle - VanityFair.itCoronavirus, asciugarsi bene le mani è importante quanto lavarle - VanityFair.itCome dimostra uno studio della Swansea University, la trasmissione di microbi ha più probabilità di verificarsi quando la pelle è bagnata ✋
Read more »

A cosa servono le tasse - VanityFair.itA cosa servono le tasse - VanityFair.itOra più che mai ci si può redere conto di quale senso abbia, e quanto importate sia, pagare le tasse. Parola di Dago
Read more »



Render Time: 2025-03-29 23:19:44