Non solo online, le vendite delle tecnologie per lo smart working vanno bene anche nella grande distribibuzione. Come i surgelatori. Sindrome da “Day After”.
Immaginavo di trovare il negozio vuoto. Roma, tarda mattinata di martedì 10 marzo, zona Parioli, negozio Euronics, catena diffusa sul territorio nazionale per elettronica e elettrodomestici. Invece c’è la fila, e dentro una folla. Una signora con una mascherina verde chirurgico mi si para davanti minacciosa: «stia lontana». E la domanda è d’obbligo: «ma se è così spaventata perché è venuta qui?».
Insomma i consumi al tempo del coronavirus. Non aumenta solo la domanda di prodotti sanitari ma anche quella di tecnologie capaci di connettere le persone anche da casa. Per non parlare delle tante aziende che erano rimaste indietro e che adesso necessitano di piattaforme tecnologiche. Alla beanTech, azienda informatica friulana di alta tecnologia, in pochi giorni è cresciuta del 10% la domanda di piattaforme informatiche proprio per consentire il lavoro agile. .
Tutti pazzi per lo smartworking? Necessità fa virtù e così quelli che sembravano tempi ancora lontani si avvicinano portando con se opportunità ma anche difficoltà. A cambiare insieme alla tecnologia deve essere la mentalità. Di aziende e lavoratori insieme. Secondo le ultime ricerche a godere dei benefici del lavoro flessibile sarebbe l’intero Pil mondiale. Lo studio The Added Value of Flexible Working commissionato dalla società Regus.
E cresce anche la domanda di congelatori per fare con la psicosi da e quindi di prodotti congelati con cui in casa ad oltranza. Mentre sparisce la coda al banco fresco. Già nei primi giorni di allarme i pozzetti e i congelatori verticali sono andati praticamente esauriti da Unieuro . E guardando sui siti di altre grandi catene, i tempi di consegna sono in molti casi di tre settimane. . Nella grande distribuzione c’è stato un aumento delle vendite del 12 per cento la scorsa settimana. Record al Sud: +15,8%, anche se la crisi Coronavirus è concentrata al Nord..
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
“No, la cocaina non protegge dal coronavirus”: l’incredibile precisazione del ministero francese - La StampaIn Francia, tra le raccomandazioni del dicastero della Salute, ci sono una serie di consigli a dir poco insoliti
Read more »
F1, Vettel e la Ferrari al primo esame: “In Australia la verità” - La StampaDal 2007 la scuderia che ha conquistato la pole a Melbourne ha sempre festeggiato il Mondiale, unica eccezione nel 2012. Il tedesco a caccia di rivincite: “Tracciato tecnico, per questo piace a noi piloti”
Read more »
«Ti chiami corona, ma non sei un Re»: in Rete la poesia antivirus del piccolo Diego«Etciù! Basta uno starnuto / e tutti scappan via / un bacio o una carezza / e dritti in farmacia». Quando si è visto assegnare come compito per casa...
Read more »
Per salvare i ciliegi giapponesi serviva la tenacia di un gentiluomo inglese - La StampaLa biografia dell’occidentale che s’innamorò del rito della fioritura. “Cherry” Ingram trapiantò in un giardino di Londra le specie selvatiche più belle a rischio di estinzione Negli anni 30 di crescita economica e militarismo “aveva vinto” un unico fiore-clone, simbolo dei kamikaze
Read more »
“Italia chiusa per coronavirus”: la notizia sui giornali di tutto il mondo - La StampaTORINO. L’Italia si blinda. Le parole del premier Conte e le nuove disposizioni per cercare di contenere il coronavrirus arrivano a serata inoltrata, ma fanno subito il giro del globo. In pochi minuti la notizia appare su tutti i siti internazionali. Il tono con cui viene raccontata è quello di ...
Read more »
Coronavirus, Von Der Leyen: “In contatto con la Bce, studiamo azione a livello europeo” - La StampaBRUXELLES. Alla Commissione Europea «ci stiamo preparando per l'incontro dei ministri delle Finanze che si terrà la settimana prossima, per discutere la situazione e le possibili azioni a livello Ue» per contrastare gli effetti depressivi sull'economia dell'epidemia di Covid-19 che sta colpendo diversi Paesi europei. Lo dice la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Bruxelles. «Siamo in contatto costante con le autorità nazionali, con i rappresentanti dell'industria e con altri portatori di interessi. Sul versante macroeconomico, sono in costante contatto con Christine Lagarde, presidente della Bce. Stiamo studiando tutte le opzioni per la flessibilità prevista dal patto di stabilità e per quanto riguarda gli aiuti di Stato alle circostanze eccezionali in questo quadro. e naturalmente c'è un forte coordinamento delle nostre azioni e risposte a tutti i livelli», conclude.
Read more »