Con il Salone dell'auto di Ginevra annullato a causa dell'emergenza coronavirus, Goodyear ha presentato “virtualmente” i nuovi prodotti che sarebbero dovuti essere esposti all'evento svizzero.
Il primo modello proposto è reCharge un pneumatico “concept” che intende rivoluzionare il cambio gomme rispetto a come siamo abituati ai giorni nostri. Il concept reCharge si basa su una mescola del battistrada biodegradabile che quando si esaurisce può essere ricaricata con delle singole capsule. Quest'ultime sono riempite con una mescola liquida che può essere personalizzata a piacimento in base alle esigenze dell'automobilista o della flotta di veicoli.
La mescola sarebbe realizzata con materiale biologico rinforzata con seta di ragno, materiale estremamente resistente, ma soprattutto totalmente naturale il che la renderebbe biodegradabile al 100% e di conseguenza smaltibile senza alcun problema. Il battistrada dovrebbe essere sostenuto da un telaio molto leggero che richiede poca manutenzione e al tempo stesso eliminerebbe i problemi di foratura e/o calo di pressione, esigenza molto sentita dai noleggiatori e dai servizi di car sharing.
Tornano ai giorni nostri, con un pneumatico in produzione, Goodyear ha svelato EfficientGrip Performance 2. Il nuovo arrivato, stando alle stime del produttore, consente un chilometraggio superiore del 50% rispetto al suo predecessore e un 20% in più se confrontato con modelli simili della concorrenza.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
A cena con il mistero gli invitati son bambini (con gusto dei genitori) - La StampaÈ il 1987 quando la casa editrice Salani lancia la collana «Gl’Istrici», una collana nata per pungere la fantasia, la mente e il cuore, fondata e diretta da una delle più str ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Read more »
Quattro nuovi semafori intelligenti per multare chi passa con il rosso - La StampaIn funzione da lunedì 9, verranno installati negli incroci di corso Lecce/corso Appio Claudio, corso Potenza/via Pianezza, corso Agnelli/corso Tazzoli e corso Giambone/corso Corsica.
Read more »
Emily Ratajkowski: look con cappotto di pelle veganaLa supermodella e attivista ha sfoggiato un soprabito color ruggine e con dettagli in eco pelliccia di Blank NYC, abbinato a una mise casual con crop top e sneakers
Read more »
La Sacra di San Michele riapre con un ciclo di incontri - La StampaTORINO. Il mese di marzo segna per la Sacra di San Michele l'inizio di un percorso che abbracciando storia dell'arte, architettura e religiosità aprirà in modo nuovo il monumento simbolo del Piemonte al pubblico. Il ciclo di conferenze Sacra 360, in programma tra il 14 marzo e fine ottobre, è stato lanciato oggi, martedì 3 marzo, dall'Associazione di volontari che da anni gestisce le visite guidate all'antico edificio religioso in collaborazione con l'Ente Sacra di San Michele. Sede degli incontri a ingresso libero, la foresteria grande. Si parte sabato 14 marzo alle 16,30 con la lezione di storia dell'arte tenuta da Daniela Vighetti, docente del liceo Des Ambrois di Oulx. Sabato 28 spazio a Giuseppe Sergi, professore di storia medievale all'Università di Torino, protagonista dell'incontro «Concetti guida per la storia religiosa dei secoli centrali del Medioevo». Il 9 maggio la storica dell'arte della diocesi di Saluzzo Sonia Damiano chiuderà gli incontri di primavera con «Beni ecclesiastici come fonti per lo studio della religiosità del territorio». In autunno sarà invece Gian Maria Zaccone a riaprire il ciclo di conferenze con la serata sul pellegrinaggio religioso del 26 settembre.
Read more »
Subito il mini-deficit, ma il conto salirà: si tratta con Bruxelles - Il Fatto QuotidianoIl governo prepara il nuovo decreto per fronteggiare l’impatto economico dell’epidemia di Coronavirus. Dopo il primo, di venerdì – peraltro ancora non pubblicato – che riguardava le zone dei focolai, il prossimo dovrà affrontare i risvolti macroeconomici sull’intero Paese. Al ministero dell’Economia si aspettano un nuovo picco di contagi nelle prossime due settimane ed è …
Read more »
Coronavirus, con take away e food delivery i ristoranti contrastano il crollo dei clientiMentre l’ecommerce dei beni di consumo balza del 56,8% i ristoratori milanesi cercano le contromisure alla crisi (con un calo di presenze fino all’80%)
Read more »