È il 1987 quando la casa editrice Salani lancia la collana «Gl’Istrici», una collana nata per pungere la fantasia, la mente e il cuore, fondata e diretta da una delle più str ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
È il 1987 quando la casa editrice Salani lancia la collana «Gl’Istrici», una collana nata per pungere la fantasia, la mente e il cuore, fondata e diretta da una delle più straordinarie signore dell’editoria del Secondo Novecento italiano, Donatella Ziliotto.
A lei il merito di aver portato ai giovani lettori i racconti e i romanzi di Roald Dahl. Scrittore unico e speciale, Dahl è capace di catturare, con una prosa avvincente, mai ovvia, e spesso spiazzante, anche il lettore più refrattario. Le sue storie, volutamente politicamente scorrette, ribaltano relazioni, gerarchie, creando occasioni di autentico stupore.
Nelle pagine dei suoi libri troviamo i luoghi del fantastico che dialogano con il reale, una quotidianità odorosa di cavolo pronta a trasformarsi in un luogo dove abitano psichedelia e meraviglia. Ci sono le infanzie, le adolescenze, c’è un mondo degli adulti che si divide tra bugia, prevaricazione, truffa, ferocia accanto a speciali maestre Dolcemiele o a nonne amabili, anche se streghe dichiarate.
La bella traduzione firmata da Bianca Lazzaro ci conduce in una elegante casa borghese apparentemente rassicurante: una tavola apparecchiata, ottimo cibo e poi un vino di cui non si dichiara la provenienza, che diventa il nucleo della sfida che ingaggiano il padrone di casa e l’importante ospite. Un dialogo fine e potente ci fa sentire quando Dahl sia capace di ironia, di voluti tempi dell’attesa, un’attesa che diventa mistero, suspense abilmente prolungata.
Nella storia della letteratura per ragazzi, sulla linea del tempo, siamo stati abituati a vedere i testi di Roald Dahl accompagnati dalla penna unica e riconoscibile di Quentin Blake. Neil Sir britannico lascia a Iban Barrenetxea il compito di mettere a punto un elegante corredo visivo che coglie le atmosfere, le tensioni che la sfida mette in campo.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaI nuovi sensori rilevano un movimento sotto un viadotto della A6 vicino a Savona. Traffico interrotto 2 volte in un giorno
Read more »
Kalinic show, la Roma espugna la Sardegna Arena: Cagliari battuto 4-3 - La StampaDoppietta del croato e reti di Kluivert e Kolarov per i giallorossi. Ai sardi non bastano le due reti di Joao Pedro e primo gol di Gaston Pereiro
Read more »
La Sacra di San Michele riapre con un ciclo di incontri - La StampaTORINO. Il mese di marzo segna per la Sacra di San Michele l'inizio di un percorso che abbracciando storia dell'arte, architettura e religiosità aprirà in modo nuovo il monumento simbolo del Piemonte al pubblico. Il ciclo di conferenze Sacra 360, in programma tra il 14 marzo e fine ottobre, è stato lanciato oggi, martedì 3 marzo, dall'Associazione di volontari che da anni gestisce le visite guidate all'antico edificio religioso in collaborazione con l'Ente Sacra di San Michele. Sede degli incontri a ingresso libero, la foresteria grande. Si parte sabato 14 marzo alle 16,30 con la lezione di storia dell'arte tenuta da Daniela Vighetti, docente del liceo Des Ambrois di Oulx. Sabato 28 spazio a Giuseppe Sergi, professore di storia medievale all'Università di Torino, protagonista dell'incontro «Concetti guida per la storia religiosa dei secoli centrali del Medioevo». Il 9 maggio la storica dell'arte della diocesi di Saluzzo Sonia Damiano chiuderà gli incontri di primavera con «Beni ecclesiastici come fonti per lo studio della religiosità del territorio». In autunno sarà invece Gian Maria Zaccone a riaprire il ciclo di conferenze con la serata sul pellegrinaggio religioso del 26 settembre.
Read more »
La «tempesta perfetta» sull’Italia rimette in circolo le larghe intese - La StampaSe la crisi economica si aggravasse, tutti vorrebbero Draghi. Ma Conte non molla e, con l’aiuto del Colle, spera di restare a galla: stasera vertice a palazzo Chigi aperto all’opposizione
Read more »
E in Borsa l’oro ha anticipato la crisi del Coronavirus - La StampaIl prezzo è iniziato a salire ai primi di dicembre quando ancora l’allerta non era scattata ufficialmente in Cina
Read more »
Torna il basket A2: domenica 8 la Reale a Trapani - La StampaTORINO. Il basket di serie A2 prova a ripartire. E, secondo fonti molto attendibili, lo farà fin da subito. Risultato: nel weekend si disputerà il 26esimo turno in programma, originariamente l’ultimo della prima fase. In realtà resta da completare quello precedente, non portato a termine un paio di settimane fa. La Reale Mutua, capolista del girone Ovest e già certa del primato al termine della stagione regolare, giocherà pertanto domenica 8 marzo a Trapani contro la 2B Control (ore 18): 36 punti per i gialloblù, 28 per i siciliani allenati da Daniele Parente, ex giocatore Pms qualche anno fa.
Read more »