Dal 1° settembre ripartono le scuole e sul lavoro si torna a ritmi normali dopo la pausa estiva. Le indicazioni del governo sulle mascherine sono molte e non sempre chiarissime: molti dubbi soprattutto sugli uffici open space
PARIGI — Il 1° settembre riaprono le scuole in Francia e gli uffici riprendono il ritmo normale dopo le vacanze estive. In entrambi gli ambienti le mascherine saranno obbligatorie, con deroghe. Nelle scuole potranno non portarla i bambini fino a 11 anni, e gli insegnanti negli asili. Più complicata la situazione nei posti di lavoro, dove le indicazioni del governo sono molte e non sempre chiarissime. Tanto più che si attende un aggiustamento dopo i primi giorni di prova.
». Però la ministra del Lavoro, Elisabeth Borne, ha aggiunto che «vedremo con le parti sociali le attività che, per loro natura, sono incompatibili con la mascherina». E intanto sono già previste numeroseChi ha una sua stanza a disposizione potrà togliere la mascherina quando è da solo. Ma nei corridoi, davanti alla macchinetta del caffè o nella sala riunioni sarà obbligato a rimettersela.
, che sono la realtà lavorativa più diffusa. Come resistere con la mascherina per tante ore al giorno? «Se tutti seguiamo le regole e i gesti barriera, i lavoratori a un certo punto potranno, per riprendere il respiro», dice la ministra Borne. «E se i colleghi sono andati alla mensa aziendale e in ufficio sono rimaste poche persone, queste possono togliersi la mascherina»., e altri verranno aggiunti oggi e domani.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'Italia si blinda dal virus: tamponi per chi arriva e chi va in Francia - VanityFair.itQuasi pronto l'accordo tra Italia e Francia, per test obbligatori per chi entra e chi va Oltralpe. Controlli obbligatori anche sugli spostamenti interni
Read more »
Tamponi alla frontiera: l'intesa Italia-Francia per blindarsi dal virusAllo studio controlli in entrata e in uscita, in una seconda fase saranno estesi alla Spagna. Porti: la Toscana come il Lazio, drive in allo sbarco per i
Read more »
Pil, l’Istat rivede le stime: -12,8% nel trimestre del lockdown): «Calo peggiore dal 1995»Il conto del lockdown è più salato del previsto: -17,7% rispetto all’anno precedente. «A trascinare la caduta dei conti è soprattutto la diminuzione della domanda interna»
Read more »
L’S&P 500 si prepara a chiudere il miglior agosto dal 1986, nonostante la pandemiaDa 34 anni non si vedeva un mese così euforico per l'indice principe di Wall Street, al quinto mese di fila di rialzi. Spingono i titoli tecnologici, ma il rischio sono le sopravvalutazioni.
Read more »