Debutta stasera in Italia la serie tv ispirata alla celebre pellicola «Quattro Matrimoni e un Funerale». Ma rispetto all'originale ci sono delle novità HughGrant FourWeddingsandaFuneral
Un film cult, di quelli diventati parte dell’immaginario collettivo, non dovrebbe mai avere un succedaneo moderno. Figurarsi una serie televisiva, buona a stravolgerne l’assetto originario in nome del mercato odierno.avrebbe dovuto essere lasciato là dov’era, nel mezzo degli anni Novanta, conMa Hulu, alla regola del buon senso, non ha prestato ascolto. E, quasi, non è stato un male.
La serie,, sulla piattaforma StarzPlay, è la storia di Maya, una giovane responsabile della comunicazione partita per l’America, così da seguire i suoi sogni di gloria e, insieme, la campagna politica di un senatore.A New York, Maya ha trovato una sua vita, ma dal nuovo deve presto separarsi. L’invito al matrimonio della sua migliore amica la costringe a fare le valigie e tornare a Londra.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La dieta anti-età che fa bene al microbioma - VanityFair.itIl professor Gundry, nel suo ultimo libro, spiega tutto quello che la flora batterica può fare per noi. La longevità, l'infiammazione, le malattie, il peso... tutto dipende da come alimentiamo i batteri che vivono nel nostro corpo. Ecco i cibi da mangiare per vivere a lungo
Read more »
Katherine Johnson, la matematica che ha portato l'uomo nello spazio - VanityFair.itFurono i suoi calcoli a portare l'uomo nello spazio. A 101 anni è morta Katherine G. Johnson, una delle donne che ha cambiato la storia
Read more »
80 cose che (forse) non sai di Mina - VanityFair.itLa Tigre di Cremona il 25 marzo festeggia il giro di boa. Noi, a un mese dal compleanno tondo, la festeggiamo con uno speciale in edicola e qui con 80 curiosità. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla straordinaria voce italiana
Read more »
Tutte le volte che Mabel ha cantato il girl power - VanityFair.itLa popstar, classe 1996, è tornata con il singolo «Boyfriend», manifesto necessario alla consapevolezza di come debba essere l'uomo che non si deve ma si vuole avere al proprio fianco. E, tra «I belong to me» e «Don't call me up», non è certo la prima volta che la cantante ci sprona ad un po' di sano (e femminista) individualismo
Read more »
Scozia, via libera alla legge che rende gratuiti gli assorbenti - VanityFair.itPer le donne è un bene di prima necessità, ma in gran parte del mondo è tassato come bene di lusso. Questo sarebbe davvero un passo avanti GenderGap PinkTax
Read more »
Coronavirus, adesso che «gli altri siamo noi» - VanityFair.itDodici Paesi vietano l'ingresso agli italiani e un po' in tutto il mondo i governi stanno prendendo provvedimenti riguardo all'ingresso dei cittadini italiani. Che effetto fa l'isolamento forzato?
Read more »