È una donna che ha cambiato davvero la storia R.I.P. NASA
applicata alla ricerca spaziale. Fu lei a calcolare le traiettorie dei primi viaggi dell’uomo nello spazio., figlia di un boscaiolo e di una insegnante. Era nata nel 1918 a White Sulphur Springs nello stato del West Virginia.
Si diplomò a soli 14 anni, come una delle prime allieve di colore ammesse alla scuola locale.Katherine Johnson was asked to check the numbers of the electronically calculated trajectory of astronaut John Glenn’s 1962 orbital mission — by hand. Honor her contributions to our space program:
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La dieta anti-età che fa bene al microbioma - VanityFair.itIl professor Gundry, nel suo ultimo libro, spiega tutto quello che la flora batterica può fare per noi. La longevità, l'infiammazione, le malattie, il peso... tutto dipende da come alimentiamo i batteri che vivono nel nostro corpo. Ecco i cibi da mangiare per vivere a lungo
Read more »
80 cose che (forse) non sai di Mina - VanityFair.itLa Tigre di Cremona il 25 marzo festeggia il giro di boa. Noi, a un mese dal compleanno tondo, la festeggiamo con uno speciale in edicola e qui con 80 curiosità. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla straordinaria voce italiana
Read more »
Perché il principe Harry ha tutto da perdere dalla vita «normale» - VanityFair.itIl nipote di Elisabetta II è tornato a Londra, per gli ultimi impegni reali. Ma non sembra più essere «il principe rubacuori dai capelli rossi». Siamo noi che, dopo la Megxit, lo guardiamo con occhi diversi? Di certo, per lui si tratta di un cambiamento davvero radicale...
Read more »
Cara Delevingne e Ashley Benson così romantiche: «La mia dolce metà» - VanityFair.itDurante la trasferta in Italia la modella non ha mai smesso di coccolare l'attrice a cui è legata dal 2018. E i riflettori sono stati tutti per loro, la coppia più bella vista in prima fila ma anche in giro per la città (sempre mano nella mano)
Read more »
Forza Nuova: Facebook aveva ragione a rimuovere la sua pagina - VanityFair.itSecondo il Tribunale di Roma, la scelta del social network sarebbe stato un atto di censura ai sensi dell’articolo 21
Read more »
«Sonic», la stella di Jim Carrey torna a splendere - VanityFair.itA dieci anni dal suo ultimo successo cinematografico, l'attore ha ripreso quota con l'adattamento del videogioco americano. La pellicola, nella quale interpreta il cattivo dottor Robotnik, ha superato nel mondo i 200 milioni di dollari di incasso
Read more »