La decisione del governo di non procedere al rinvio dei versamenti oltre il 20 luglio fa arrabbiare i professionisti
. Erano stati proprio i professionisti a sollecitare l’’Esecutivo in questo senso. «A questo punto diventa per noi inevitabile valutare concrete azioni di protesta della categoria, tra le quali non escludiamo lo sciopero». Con un comunicato congiunto il Consiglio nazionale e tutte le sigle sindacali dei commercialisti che sottolineano la drammaticità della situazione social causata dall’emergenza coronavirus e dal lockdown.
«Siamo convinti – aggiungono - che il Governo si stia esponendo a una magra figura, perché, tanti meno saranno i contribuenti che autonomamente sceglieranno di non versare il 20 luglio o il 20 agosto con maggiorazione dello 0,4%, tanto più sarà inevitabile per il Governo fare marcia indietro e riaprire i termini di versamento senza sanzioni fino al 30 settembre, come già avrebbe dovuto fare».Versamenti fiscali, niente proroga dopo il 20 luglio.
«In questi ultimi giorni – scrivono i commercialisti – abbiamo più volte reiterato il nostro accorato appello per una proroga dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell'Irap 2020, in scadenza il 20 luglio. Una richiesta di assoluto buonsenso.
“Dopo che in questi mesi drammatici la categoria aveva dimostrato una volta di più il suo senso di responsabilità e la sua insostituibilità – affermano i commercialisti -, impegnandosi più che mai ad assistere imprese, lavoratori e famiglie da un lato nelle valutazioni economiche e finanziarie relative alle scelte necessarie per affrontare le conseguenze del lockdown e dall'altro lato per assicurare loro l'accesso alle diverse misure di sostegno messe in campo dal...
«Siamo ovviamente pienamente consapevoli delle enormi difficoltà di bilancio che l'esecutivo si trova a gestire e del difficile contesto europeo e internazionale con cui sta facendo i conti anche in queste ore.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Al Museo dell’Automobile di Torino il tesoro sequestrato al “fantasma” del fiscoEsposte le 17 auto d’epoca confiscate al commerciante e immobiliarista genovese Vittorio Zaniboni
Read more »
Fisco. I commercialisti minacciano sciopero. Forza Italia: 'Lunedì disobbedienza'Il ministero dell'Economia aveva sbarrato la strada a un'ipotesi di un ulteriore rinvio a settembre dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi in autoliquidazione già fatti slittare da fine giugno al 20 luglio, nonostante il pressing crescente per una proroga non solo nel mondo degli operatori professionali ma anche in Parlamento
Read more »
Fisco, no al rinvio del lunedì nero. Commercialisti pronti allo scioperoMaxi scadenza lunedì che penalizza le partite Iva. Il governo respinge la richiesta di spostare gli adempimenti a settembre.
Read more »
Tasse, lunedì maratona di scadenze fiscali. I commercialisti: 'Incomprensibile la mancata proroga, non escludiamo lo sciopero' - Il Fatto QuotidianoCommercialisti ancora sul piede di guerra per la mancata proroga delle prossime scadenze fiscali, che vedono accavallarsi gli appuntamenti già stabiliti con quelli rinviati a causa dell’emergenza Coronavirus. Con il risultato che lunedì 20 scattano il saldo 2019 e acconto 2020 delle imposte sui redditi, i pagamenti per le partite Iva soggetti Isa, il saldo …
Read more »
Fisco. I commercialisti minacciano sciopero. Forza Italia: 'Lunedì disobbedienza'Il ministero dell'Economia aveva sbarrato la strada a un'ipotesi di un ulteriore rinvio a settembre dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi in autoliquidazione già fatti slittare da fine giugno al 20 luglio, nonostante il pressing crescente per una proroga non solo nel mondo degli operatori professionali ma anche in Parlamento
Read more »
Fisco, no al rinvio del lunedì nero. Commercialisti pronti allo scioperoMaxi scadenza lunedì che penalizza le partite Iva. Il governo respinge la richiesta di spostare gli adempimenti a settembre.
Read more »