Tasse, lunedì maratona di scadenze fiscali. I commercialisti: 'Incomprensibile la mancata proroga, non escludiamo lo sciopero' - Il Fatto Quotidiano

United States News News

Tasse, lunedì maratona di scadenze fiscali. I commercialisti: 'Incomprensibile la mancata proroga, non escludiamo lo sciopero' - Il Fatto Quotidiano
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 51%

Tasse, lunedì maratona di scadenze fiscali. I commercialisti: “Incomprensibile la mancata proroga, non escludiamo lo sciopero”

che vedono accavallarsi gli appuntamenti già stabiliti con quelli rinviati a causa dell’emergenza Coronavirus. Con il risultato che lunedì 20 scattano il saldo 2019 e acconto 2020 delle imposte sui redditi, i pagamenti per le partite Iva soggetti Isa, il saldo 2019 dei versamenti Iva, il versamento dell’imposta di bollo per le fatture elettroniche emesse da aprile a giugno e il saldo 2019 della cedolare secca oltre al primo acconto 2020.

“Di fronte alle ripetute e più che motivate richieste di proroga dei versamenti del 20 luglio avanzate dai commercialisti, il Governo ha opposto un no che sembra al momento irrevocabile, oltre che“, affermano in una nota congiunta il Consiglio nazionale e tutte le sigle sindacali dei commercialisti . “Non era l’esito al quale volevamo arrivare, ma a questo punto diventa per noi inevitabile valutare concrete azioni di protesta della categoria, tra le quali non escludiamo lo sciopero”.

I commercialisti ribadiscono la richiesta al governo di riaprire i termini di versamento senza sanzioni fino al 30 settembre, ” come già avrebbe dovuto fare”. “In questi ultimi giorni – scrivono – abbiamo più volte reiterato il nostro accorato appello per una proroga dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’IRAP 2020, in scadenza il 20 luglio. Una richiesta di assoluto.

e per determinare gli importi dei versamenti del 20 luglio. I nostri studi sono pertanto in una situazione diche è colpevole ignorare e che si somma alle gigantesche difficoltà economiche che sta vivendo il Paese”. “Assistiamo la gran parte delle imprese italiane – proseguono i commercialisti – , forse più di chiunque altro abbiamo il polso della situazione reale in cui versano. Non consentire con il rinvio dei versamenti una boccata d’ossigeno a realtà in gravissima crisi di, che rischia di tagliare le gambe a chi sta faticosamente tentando di rimettersi in piedi, rendendo concreto l’allarme per un’che in autunno potrebbe assumere aspetti preoccupanti.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Tasse, nessuna proroga: la scadenza resta quella del 20 luglioTasse, nessuna proroga: la scadenza resta quella del 20 luglioIl ministero dell’Economia toglie ogni dubbio su un ulteriore rinvio a settembre dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi in autoliquidazione. Non ha sortito effetti il pressing crescente dei commercialisti
Read more »

Versamenti fiscali, niente proroga dopo il 20 luglio. Per il Mef costa troppo: 8,4 miliardiVersamenti fiscali, niente proroga dopo il 20 luglio. Per il Mef costa troppo: 8,4 miliardiLa chiusura del Mef: il rinvio pregiudicherebbe la nota di aggiornamento al Def. Opposizioni polemiche. Per il Mef costa troppo: 8,4 miliardi. Misiani: riprogrammiamo le scadenze di settembre.
Read more »

Il factotum della Lollo: «Ho fatto ogni cosa per amore di Gina, lei non è manovrabile»Il factotum della Lollo: «Ho fatto ogni cosa per amore di Gina, lei non è manovrabile»L’uomo accusato di circonvenzione di incapace archivia registrazioni e documenti. «La perizia su Gina è stata acquisita violando ogni regola, ne chiederemo un’ altra»
Read more »

Tasse, nessuna proroga: la scadenza resta quella del 20 luglioTasse, nessuna proroga: la scadenza resta quella del 20 luglioIl ministero dell’Economia toglie ogni dubbio su un ulteriore rinvio a settembre dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi in autoliquidazione. Non ha sortito effetti il pressing crescente dei commercialisti
Read more »

Alla “Verità” non leggono il giornale che scrivono - Il Fatto QuotidianoChiedo scusa se rubo un po’ di spazio per una questione personale, ma ogni tanto ci vuole. Dunque, succede che il quotidiano La Verità diretto da Belpietro, lestamente amplificato da Dagospia, ha sostenuto che arrivando qui al Fatto il sottoscritto avrebbe cominciato ad agitarsi “per rifarsi una verginità a 60 anni suonati”. La riprova? Da …
Read more »



Render Time: 2025-02-25 15:07:59