Il 6 novembre esce il sequel di «Accetto miracoli» ispirato al cantautorato: il 2 settembre Tiziano canta in anteprima «Rimmel» al «Seat Music Awards su Rai 1.
Il 6 novembre esce il sequel di «Accetto miracoli» ispirato al cantautorato: il 2 settembre Tiziano canta in anteprima «Rimmel» al «Seat Music Awards su Rai 1E’ stata una confessione pubblica, una sorta di psicanalisi davanti al telefonino, ma quello che è successo questo pomeriggio ha scritto una pagina piuttosto importante nella comunicazione fra artista e ascoltatore/fan.
Davanti alla camera del telefonino, dopo aver parlato a lungo del dobermann appena deceduto e al quale è stato legato per anni e del nuovo cane che ha preso proprio per lenire il dolore della scomparsa, Tiziano ha raccontato, canzone per canzone un album che arriverà solo a novembre.
Perle del canzoniere italiano, delle autentiche meraviglie che il cantautore di Latina ha presentato non senza emozionarsi fino a quasi piangere lacrime di emozione anche per i tanti commenti e messaggi che sono piovuti sullo schermo del suo profilo Instagram ed erano visibili a tutti. «Mancano pino Daniele e Lucio Battisti e sicuramente molti altri artisti che amate e voi fan vorreste che io reinterpretassi - ha detto - ma vedrete che ce la farò.
L’ascolto del primo singolo mette già in chiaro quale sia l’intenzione di Tiziano nell’affrontare questo progetto rimanendo estremamente rispettoso della versione originale.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri, Tiziano Ferro canta RimmelLeggi su Sky TG24 l'articolo Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri, Tiziano Ferro canta Rimmel: il nuovo progetto
Read more »
Elogio delle banche centrali: adesso non sono più noiose - Il Fatto QuotidianoPoco più di vent’anni fa Mervyn King, governatore della Banca d’Inghilterra, introdusse un parametro fondamentale per valutare il successo del banchiere centrale: “Una Banca Centrale di successo dovrebbe essere noiosa – un po’ come un arbitro il cui successo viene giudicato da come poco le sue decisioni si intromettono nel gioco stesso”. Il mestiere del …
Read more »
Il gestore del camping: “Sono addoloratissimo, ma con l’inchiesta in corso non posso parlare”Si indaga sullo stato di salute della pianta caduta e sulle condizioni di sicurezza durante l’allerta meteo.
Read more »
Omegna premia otto donne: “Sono il motore silenzioso della nostra città”Operano in campo sanitario, sono impegnate nell’arte e nella solidarietà o sono imprenditrici. Ma sono soprattutto donne. Così l’amministrazione comunale di Omegna ha voluto dare a otto di loro un riconoscimento per l’impegno che mettono nelle loro attività. «Il premio Donna di Omegna è stato voluto perché ci è sembrato giusto dare rilievo a figure femminili che hanno svolto attività e avuto ruoli importanti nella comunità - afferma l’assessore alla Cultura Sara Rubinelli che tre anni fa ha ideato il premio -. Spesso lo hanno fatto in silenzio, ma è grazie a loro se la società è cresciuta. Sono state e sono tutt’ora un esempio di dedizione e un modello per tutti». La premiazione era in programma l’8 marzo, ma l’emergenza Covid ha costretto a rinviare la cerimonia che si è così svolta durante la festa di San Vito. Il riconoscimento è andato ad Angelina Della Vedova, cardiologa e primo medico a Omegna con questa specializzazione e da oltre mezzo secolo figura di riferimento della sanità cusiana. Tributo poi all’imprenditrice Marzia Valsecchi, che ha saputo conciliare, anche nei periodi difficili come è avvenuto di recente con la morte del marito, l’attività industriale con la famiglia e l’impegno sociale. Premiata anche Laura Martinoli, rappresentante provinciale dell’Apri (Associazione retinopatici e ipovedenti), esempio di generoso altruismo a favore di chi ha problemi visivi. Riconoscimenti alle artiste Giselda Poscia e Anna Comoli, autrici di un dipinto dedicato alla Madonna del Popolo e donne da tempo impegnate nel volontariato a favore dei malati. Tra le premiate anche Rosa Rita Varallo, per decenni attiva in campo politico e amministrativo, ma anche nel sociale e nella cultura. Riconoscimento poi ad Adriana Cerutti, presidente della Soms di Omegna, prima donna ad aver ricoperto il ruolo di presidente del Consiglio comunale omegnese ed ex assessore alla Cultura. Tributo infine a Maria Giulia Comazzi, attiva nell’insegnamento e in politica, ex consigliere comunal
Read more »
Patriot Prayer», chi sono i «patrioti di Trump»?ruppo fondato da Joey Gibson nel 2016 per sostenere Trump, si presenta come la versione presentabile della nuova destra, quella che rifiuta l’ideologia suprematista bianca: ma ai suoi raduni partecipano gruppi razzisti e neonazi
Read more »
Coronavirus e bambini, quanto si ammalano e quanto sono contagiosi: che cosa sappiamoI piccoli non sono immuni ma in genere si ammalano meno gravemente. Il loro ruolo nella diffusione del virus che sembra aumentare con l’età. Sotto i 10 anni capacità di diffusione dimezzata
Read more »