Coronavirus, senzatetto denunciato perché non sta in casa... - VanityFair.it

United States News News

Coronavirus, senzatetto denunciato perché non sta in casa... - VanityFair.it
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 17 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 69%

È successo a Milano. Intanto il centro di accoglienza Binario 95 ha lanciato la campagna vorreirestareacasa, per chi non ha una dimora

ha registrato 2.608 senzatetto, mentre a Roma, in base all’, ce ne sono 8 mila . In più, altre 20 mila persone hanno chiesto aiuto per problemi abitativi, 12 mila vivono in edifici occupati e circa 5 mila nei campi rom. Dove possono andare, in questa fase di emergenza?Le persone senza dimora che ospitiamo ci dicono: #vorreirestareacasa, ma qual è la mia casa?per continuare a fornire i servizi, nonostante le difficoltà sempre maggiori.

, disinfettare costantemente ogni superficie, e soprattutto i bagni e le docce, cercando di tutelare al massimo “la casa di chi non ha casa”. Allo stesso tempo i dispositivi di protezione quando si riescono a trovare sono costosissimi».di portare mascherine, guanti in lattice e gel disinfettante, direttamente al Binario 95

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

#iosonoMilano, #iosonolamiacittà, #iosonoItalia: l'appello di Vanity Fair non si ferma più - VanityFair.it#iosonoMilano, #iosonolamiacittà, #iosonoItalia: l'appello di Vanity Fair non si ferma più - VanityFair.itIl messaggio di unità, razionalità e forza, lanciato dal numero in edicola dall'11 marzo, corre in Rete. E, minuto dopo minuto, si aggiungono altre città, altri volti famosi e non. Qui vogliamo raccoglierli tutti, in una gallery in continuo aggiornamento
Read more »

Coronavirus: perché è importante non «spegnere» l'intrattenimento in Tv - VanityFair.itCoronavirus: perché è importante non «spegnere» l'intrattenimento in Tv - VanityFair.itOptare per l'intrattenimento non vuol dire non avere a cuore l'informazione, ma cercare una boccata d'aria, un modo per distrarsi un paio d'ore dalle notizie allarmanti che hanno gettato il nostro Paese in un'emergenza senza precedenti. Ecco perché, secondo noi, è necessario che la Tv ce lo ricordi
Read more »

Coronavirus, Luca, 11 anni: «La scuola mi manca, ma capisco perché l’hanno chiusa» - VanityFair.itCoronavirus, Luca, 11 anni: «La scuola mi manca, ma capisco perché l’hanno chiusa» - VanityFair.it«Non ero mai stato a casa da scuola per un’emergenza simile, e adesso avrei proprio voglia di tornare: vorrei rivedere i miei compagni e le maestre»
Read more »

Vita al tempo del coronavirus: il ragazzo italiano discriminato all'estero - VanityFair.itVita al tempo del coronavirus: il ragazzo italiano discriminato all'estero - VanityFair.itMarco, 17 anni, è un ragazzo italiano che vive in Argentina. Rientrato dall'Italia proprio mentre da noi scoppiava l'emergenza coronavirus, la sua è la storia di come nasce e si diffonde il virus del pregiudizio
Read more »

Le campagne di raccolta fondi per l'emergenza coronavirus - VanityFair.itLe campagne di raccolta fondi per l'emergenza coronavirus - VanityFair.itMolte le iniziative di solidarietà che fanno appello alla generosità di tutti per donare a favore degli ospedali e della protezione civile, in prima linea nell'emergenza coronavirus. Da quelle delle star, a quelle dei privati, come studenti o associazioni di categoria, abbiamo raccolto qui i progetti di crowdfunding con le indicazioni per chi volesse offrire il suo contributo
Read more »

Vita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itVita al tempo del coronavirus: il neo laureato - VanityFair.itPaolo Guarda, 22 anni, è stato tra i primi studenti italiani a laurearsi a distanza. Qui ci racconta com'è andata: «All'inizio ho provato amarezza, ma non si poteva fare altrimenti. E con i miei compagni abbiamo provato a sdrammatizzare, e ci siamo vestiti a metà...»
Read more »



Render Time: 2025-03-31 14:45:37