Coronavirus, così non va: milanesi e torinesi invadono le seconde case a Prali - La Stampa

United States News News

Coronavirus, così non va: milanesi e torinesi invadono le seconde case a Prali - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 68%

E a Locana due di Milano sorpresi dai carabinieri in riva al torrente Orco a pesca di trote: denunciati.

PRALI . La piccola stazione sciistica di Prali, in val Germanasca, è diventata la meta dei milanesi che hanno riaperto le seconde case. «Un problema per la nostra comunità- dice il sindaco Andrea Domard- che sta creando tensioni con i residenti. Perché mentre i pralini sono chiusi in casa i turisti vanno in giro per il paese incuranti delle restrizioni ».

Della vicenda sono già stati avvertiti i carabinieri che hanno effettuato i primi accertamenti. «Alcuni turisti sono arrivati da Milano quando era stato già emanato il divieto di lasciare la città- continua il sindaco- quando ho fatto notare loro la questione hanno dichiarato che erano usciti prima del provvedimento ». Tesi smentita dalle telecamere.

«Siamo anche preoccupati per le derrate alimentari che sono calcolate in base ai residenti e non ai turisti. E qualche commerciante mi ha chiesto come comportarsi in questa situazione ». Le preoccupazioni aumentano in vista del fine settimana, che potrebbe indurre altri turisti a salire a Prali, ma con ogni probabilità i controlli saranno intensificati.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

I consumi ai tempi dell’epidemia da Corona: vanno a ruba computer, webcam, speaker e surgelatori - La StampaI consumi ai tempi dell’epidemia da Corona: vanno a ruba computer, webcam, speaker e surgelatori - La StampaNon solo online, le vendite delle tecnologie per lo smart working vanno bene anche nella grande distribibuzione. Come i surgelatori. Sindrome da “Day After”.
Read more »

Gps, zero trasporti e delatori: così Wuhan ha vinto la guerra al coronavirus - La StampaGps, zero trasporti e delatori: così Wuhan ha vinto la guerra al coronavirus - La StampaLa Cina ha quasi azzerato i contagi con la chiusura totale e la geolocalizzazione dei malati
Read more »

Coronavirus, i Maestri del gusto consegnano nelle case le loro specialità - La StampaCoronavirus, i Maestri del gusto consegnano nelle case le loro specialità - La StampaSelezionati dalla Camera di Commercio di Torino: ne fanno parte e botteghe più esclusive del centro città, i casari di montagna, le aziende agricole di provincia e molti altri ancora.
Read more »

Coronavirus, Fontana: “Nel decreto ci sono discrasie, va riguardato” | Sky TG24Coronavirus, Fontana: “Nel decreto ci sono discrasie, va riguardato” | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Fontana: “Nel decreto ci sono discrasie, va riguardato” | Sky TG24
Read more »

Il 'nuovo Fondo Ue' per l'emergenza coronavirus non porterà risorse aggiuntive all'Italia - La StampaIl 'nuovo Fondo Ue' per l'emergenza coronavirus non porterà risorse aggiuntive all'Italia - La StampaNiente finanziamenti ulteriori né trasferimenti: lo strumento da 7,5 miliardi annunciato da von der Leyen consentirà soltanto ai governi di non restituire a Bruxelles i fondi Ue già stanziati e non ancora spesi
Read more »

Filiera Italia: “No alla psicosi da scaffale vuoto” - La StampaFiliera Italia: “No alla psicosi da scaffale vuoto” - La Stampa“Una decisione difficile ma necessaria” così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, sui provvedimenti presi dal Governo per arginare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus.
Read more »



Render Time: 2025-03-31 21:55:49