Chicca Isola torna a Vercelli e trova la sala d'armi tutta per lei: “Così continuo a preparare i Giochi”
Chicca Isola torna a Vercelli e trova la sala d'armi tutta per lei: “Così continuo a preparare i Giochi”«Che strano allenarmi da sola». Fatica ad abituarsi Federica «Chicca» Isola, portacolori dell’Aeronautica Militare cresciuta alla Pro Vercelli, che in questi giorni lavora sodo nella sala d’armi di via Massaua insieme con il suo maestro Massimo Zenga.
Isola ha provato sulla sua pelle cosa vuol dire gareggiare al tempo del coronavirus: nello scorso weekend era a Budapest per il GP Fie, dove ha ottenuto il 15° piazzamento. Tornare in Italia è stata un’impresa: «Hanno cancellato all’improvviso tutti i voli per Malpensa. Siamo dovuti andare fino a Roma e poi prendere treno e mezzi per ritornare a casa». Ora a Vercelli segue coscienziosamente le indicazioni delle ordinanze: esce solo per allenarsi.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Coronavirus, le famiglie si organizzano; «Giochi e lavoretti: così la nostra Aurora si sente meno sola»Milano, il racconto della famiglia Fornaro: «È come in vacanza, ma siamo tutti più nervosi»
Read more »
Spesa online: i siti per acquistare frutta e verduraDa Citrus a Smart Food, passando per Eataly Today, Lune Buone e portaNatura: una selezione di siti per la spesa a domicilio in tutta Italia
Read more »
Coronavirus, Giappone: rinvio Olimpiadi inconcepibile - SportLa decisione finale sullo svolgimento dei Giochi aspetta al Comitato olimpicointernazionale(Cio) (ANSA)
Read more »
E3 2020, la più grande fiera mondiale di videogiochi cancellata per il coronavirus - La StampaIl famosissimo evento di Los Angeles si ferma e cerca soluzioni online in attesa dell’anno prossimo.
Read more »
Pro Vercelli, allo stadio solo allenamenti volontari: il Piola diventa un “parco” per i giocatori - La StampaLo stadio Piola per i giocatori della Pro Vercelli, fino al 4 aprile, si trasformerà in un «parco» dove poter lavorare, singolarmente o al massimo in quattro persone, ogni giorno. Gli allenamenti collettivi in via Massaua sono stati sospesi. Patron Secondo l’altro giorno è stato chiaro e categorico: «La Pro Vercelli da oggi finisce gli allenamenti fino al termine dell’emergenza- ha detto il presidente vercellese -. La salute dei miei ragazzi viene prima di tutto. E’ troppo pericoloso e da irresponsabili totali continuare in questa maniera. Gli allenamenti di trenta ragazzi insieme non possono essere gestiti in condizioni di sicurezza». Ieri però nessuno ha lavorato: un giorno per metabolizzare le decisioni prese ai piani alti per cercare di evitare il diffondersi del coronavirus, ovvero lo stop del campionato fino al 3 aprile. Da oggi si cerca di tornare alla normalità. Qualche giocatore - la dirigenza bianca non ha reso noto i nomi, ma presumibilmente Schiavon, Grossi, Bani, lo stesso mister Gilardino - che ha la famiglia lontano da Vercelli, è tornato a casa, gli altri sono rimasti in città. La Pro ha lasciato assoluta libertà di movimento: chi se ne va, lavorerà con tabelle mirate, chi resta, si alternerà al Piola in turni prestabiliti, coordinati dai dirigenti. Questo almeno per i prossimi dieci giorni, o fino a quando dalla Lega non arriveranno notizie certe sulla ripresa del campionato. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Read more »
Dai congedi straordinari allo stop mutui, il nuovo decreto in arrivoCassa integrazione per tutti i settori e in tutta Italia, congedi speciali per i genitori che hanno i figli a casa da scuola, aiuti specifici per gli autonomi...
Read more »