REM, Patti Smith, Bono: vi siamo vicini.
Il mondo, improvvisamente, ci vizia e ci coccola, prudentemente da lontano. E poiché noi italiani abbiamo un po’ la sindrome dell’ultimo della classe, quello che tutti sempre guardano scuotendo la testa, come a dire «sei intelligente ma non ti applichi», i complimenti di questi giorni difficili, il fatto che ora gli altri paesi prendano esempio dalle precauzioni Made in Italy per il Corona, stanno risollevando la nostra autostima.
Siamo un pubblico meraviglioso, di un tal calore, di una tale pronta risposta nei concerti, di inventiva live, a nostra volta spettacolari per chi sta sul palco, che magari ci vogliono bene davvero e non solo per bieco interesse di marketing. Nomi di primissimo piano ci accarezzano con le loro musiche dedicate e ci fanno coraggio, sempre dall’ormai imprescindibile Instagram. Già eravamo stati pensati dal R.E.M.
Bono degli U2 ieri ha canticchiato ieri, nel giorno di St. Patrick, l’inedita «Let Your Love Be Known»: «Per gli italiani che l’hanno ispirata... per gli irlandesi... per medici, infermieri, operatori in prima linea», ha detto. Si sono aggiunti i Pearl Jam di Eddie Vedder, postando un momento del concerto a Pistoia Blues nel 2006, e ci hanno messo accanto la bandiera italiana: dovrebbero tornare il 5 luglio a Imola, ma va a sapere.
Meglio prepararsi, e farsi accarezzare anche dalla Grande Madre Patti Smith, che ormai sta più in Italia che non a casa sua: anche lei ci ha pensati cantando accompagnata dalla figlia Jesse "Wing": «Siamo isolati e separati, ma siamo interconnessi», ha detto a mo’ di consolazione; e anzi per il 28 ha annunciato un’altra mezzoretta di musica sull’Instagram di «Germi» , il locale milanese di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo; anche lei ha una conferma...
Conviene fidarsi che tutta questa brava gente ci voglia bene davvero, e che davvero ci pensi perché siamo nei guai, e non solo perché debbono venire a cantare in Italia in quelle splendide estati a colpi di musica alle quali siamo da ormai tanto tempo abituati. Potremmo magari chiedere uno sforzo in più: di concordare con alcuni di loro un invito alla popolazione a starsene a casa.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Barça-Napoli, la partita che non c’è e il bisogno di cercare la normalità - La StampaStasera si sarebbe dovuto giocare l’ottavo di Champions. Un tifoso azzurro doc lo immagina: “Follia che ha un senso”
Read more »
Anche la vostra automobile va igienizzata così come superfici e mani - La StampaAnche la vostra automobile va igienizzata così come superfici e mani
Read more »
La generazione Erasmus alla prova del virus - La Stampa“Rientro o non rientro?” I dubbi dei ragazzi all’estero
Read more »
Coronavirus, anche la Giordania chiude tutto: “State a casa” - La StampaAmman adotta il modello italiano. Forze armate schierate all’entrata delle città per limitare gli spostamenti
Read more »
La bimba che scrive al coronavirus: “Tu ci infetti perché non ti lavi” - La StampaEcco come una bambina di 7 anni di Chiomonte vede il contagio e il virus che sta terrorizzando il mondo.
Read more »
Coronavirus, Chiambretti e la madre positivi al tampone - La StampaLo showman e la mamma sono in pronto soccorso al Mauriziano.
Read more »