Borse positive, manifatturiero Cina al top da 4 mesi. Euro sale a 1,19 dollari

United States News News

Borse positive, manifatturiero Cina al top da 4 mesi. Euro sale a 1,19 dollari
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 98%

Ultime notizie di Borsa 31 luglio

Le Borse europee sono in moderato rialzo dopo le pesanti performance del 30 luglio innescate dalle trimestrali del periodo aprile-giugno, il più colpito dalla pandemia, e dal crollo del Pil americano e tedesco nello stesso periodo. In miglioramento l'attività manifatturiera cinese nel mese di luglio come segnalato dall'indice Pmi rilasciato dall'ufficio nazionale di statistica. Piazza Affari sale dello 0,7%. Leggermente al rialzo anche i futures di Wall Street.

del 2,82%. L'indice Nikkei, gia' penalizzato dall'apprezzamento dello yen e dalle inquietudini per l'andamento dell'economia americana dopo il tonfo storico del Pil nel secondo trimestre, aveva gia' aperto in terreno negativo. Si tratta della sesta seduta consecutiva in calo. Deboli anche i listini di Hong Kong e di Shanghai.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Crollo record del Pil Usa: -32,9%. Peggior dato di sempre, Borse giùCrollo record del Pil Usa: -32,9%. Peggior dato di sempre, Borse giùIl dato è solo di poco migliore rispetto alle previsioni che pronosticavano una caduta del 34,5%
Read more »

Stati Uniti, il Pil crolla del 32,9% nel secondo trimestre, record dal DopoguerraStati Uniti, il Pil crolla del 32,9% nel secondo trimestre, record dal DopoguerraCrollano i consumi ma anche export e investimenti. Nuove difficoltà di ripresa: le richieste di sussidi di disoccupazione crescono di 1,43 milioni
Read more »

Usa, stime shock sul Pil: -35% per il Covid-19, peggio che nella Grande DepressioneUsa, stime shock sul Pil: -35% per il Covid-19, peggio che nella Grande DepressioneOggi alle 14.30 ora italiana il dato sul secondo trimestre. La Federal Reserve lascia i tassi fermi a 0-0,25%. Powell: «Il coronavirus rappresenta il più grande shock per l’economia Usa mai registrato a memoria d’uomo»
Read more »

Srm: dal Terzo settore il 5% del Pil italianoSrm: dal Terzo settore il 5% del Pil italianoIl comparto vale 80 miliardi e produce 1,14 milioni di posti di lavoro
Read more »

Solo il vaccino salverà il Pil globaleSolo il vaccino salverà il Pil globaleI luna park stentano a riaprire in molti Paesi ma gli amici del brivido possono accomodarsi sui sedili traballanti dell’economia mondiale. Dopo qualche barlume di speranza negli ultimi mesi, ieri i siti finanziari sono stati invasi da uno stillicidio di notizie storicamente terribili: l’economia Usa è crollata di quasi un terzo nel secondo trimestre – il peggiore risultato di sempre. La Germania ha patito il più grande crollo in almeno cinquant’anni e la Banca Centrale Europea è uscita con previsioni ultra-pessimiste sul futuro della zona-euro. Con questi chiari di luna, bisogna invidiare il Giappone, che ha previsto un calo di “solo” 4.5% del Prodotto interno lordo del 2020. I mercati, che fino a ora erano stati ottimisti a oltranza, sono colati a picco. Hanno ragione. Siamo passati da un’economia influenzata dal Covid-19 a un’economia diretta dal Covid-19: le montagne russe del Pil sono completamente guidate dal virus. Come ha detto Mark Zandi, il capo economista di Moody’s, a Politico: «L’economia non andrà da nessuna parte fino al termine dell’epidemia». Le convulsioni economiche si sono subito riflesse nella politica. Donald Trump ha “suggerito” il posticipo delle presidenziali di novembre – una proposta straordinaria, anche se (per fortuna) il presidente americano non ha il potere di spostare le elezioni Usa (solo il Congresso può). L’esternazione sconvolgente di Trump sottolinea un fatto fondamentale: anche i politici hanno finalmente capito che la normalità non tornerà fino alla scoperta di un vaccino o di una cura contro il virus assassino. L’idea che la “parziale riapertura” sbandierata da leader di mezzo mondo possa portare a un’economia sana è stata rasa al suolo dai dati di ieri. I numeri spiegano il perché: le economie-guida del pianeta sono in fase di stallo perché i motori principali sono in tilt. In America, i consumatori – la forza trainante dell’economia – non vogliono o non possono spendere. Le spese sui servizi – il settore più importante per gl
Read more »



Render Time: 2025-02-23 20:21:15