Era nella struttura insieme alla madre, inutili i soccorsi dei sanitari. Sul posto anche i carabinieri
Un bambino di quattro anni è morto annegato nel pomeriggio di domenica nella piscina di un agriturismo a Bosco Mesola, in provincia di Ferrara.
Si trovava nella struttura insieme alla madre, quando è finito in acqua e le cause di quanto successo sono ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri. È intervenuto il 118 con l’elisoccorso e gli operatori hanno tentato di rianimarlo, senza riuscirci.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Morto Mario Zanni: era il barista di Ligabue immortalato in «Certe notti»Gestiva il Bar Mario di San Martino in Rio, paese vicino a Correggio, in provincia di Reggio Emilia. Il suo locale era meta di tanti ammiratori del rocker
Read more »
Palermo, dopo 40 giorni Fratel Biagio sospende il digiuno e lascia la grotta dove si era ritiratoFratel Biagio ha trascorso questi 40 giorni in una grotta tra le montagne di Palermo, in preghiera e in digiuno per essere solidale con le famiglie disagiate e le persone più fragili della società
Read more »
Bertinetti, Innocenti e lo sferisterio dietro al carcere: quando la Vercelli dei pionieri era capitale del pallone elasticoPer i figli del Terzo millennio il pallone elastico (o tambass) è quasi come un libro chiuso o, nella migliore delle ipotesi, uno dei racconti che i nonni erano soliti narrare ai nipotini a mo’ di epici duelli o disfide medievali. «Balun a pugn» lo chiamavano e si giocava in uno sferisterio, nome che sembrava evocare luoghi misteriosi nei quali studiare stelle e altri corpi celesti. Almeno nelle nostre latitudini il pallone elastico, insomma, è sparito. Certo dal vicino Monferrato giungono ancora echi di campioni, eppure tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Ventesimo secolo anche a Vercelli l’antesignano del tambass veniva praticato. E, a farlo, erano sportivi conosciuti. Già, perché molti di loro facevano parte della Pro Vercelli calcio. In realtà la gloriosa società vercellese, nata nel 1892 come sezione ginnastica, proprio per la sua vocazione a «Unione Sportiva», era aperta a tutte le discipline. E gli stessi pionieri del football erano tanto più preparati atleticamente perché avvezzi ad allenamenti multidisciplinari: dalla scherma alla ginnastica fino al podismo (Giuseppe Milano fu anche un valido mezzofondista) e, appunto al pallone elastico. Insomma la «specializzazione» o l’esclusiva in un solo sport non era così accentuata. E così non erano pochi i calciatori della Pro che, dismesse le scarpette da calcio, con le quali avevano immancabilmente stracciato gli avversari di turno, si dedicassero poi al «balon». All’epoca a Vercelli, una delle capitali dello sport a livello italiano (non a caso nel 1913 la città del riso e dei cinque scudetti ospitò l’esposizione internazionale dello sport) esisteva uno sferisterio, situato a ridosso del Beato Amedeo, ora tribunale ma all’epoca carcere. Anzi proprio il muro delle prigione veniva sfruttato per la dinamica del gioco. La struttura, tra l’altro, si affacciava sul carcere femminile e per non disturbare le detenute vennero presi idonei accorgimenti. Uno dei pionieri del pallone elastico a Vercelli fu Marcell
Read more »
Calenda: «Ho superato Renzi? Era bravo, ma da un anno non ci parliamo più. Quella volta da Putin...»Il leader di Azione e la prospettiva di rientrare in parlamento (senza Iv). «Mai alleato con Matteo: è stato il più riformista della Repubblica, ma non condivido più niente»
Read more »
Trentino, case gratis per quattro anni: in cambio solo un po’ di volontariatoCambiare vita si può. Il progetto a Luserna: bando in scadenza il 3 agosto
Read more »
Entra nella villa di Ghali, rompe tutto e lo aggredisce: denunciata ragazza di 22 anniÈ accaduto sabato sera. la ragazza, che abita in provincia di Benevento, ha detto di essere una fan del cantante: «Volevo solo incontrarlo». Sottoposta a visita psichiatrica, è stata denunciata, a piede libero, per danneggiamento e violazione di domicilio
Read more »