Bertinetti, Innocenti e lo sferisterio dietro al carcere: quando la Vercelli dei pionieri era capitale del pallone elastico

United States News News

Bertinetti, Innocenti e lo sferisterio dietro al carcere: quando la Vercelli dei pionieri era capitale del pallone elastico
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 68%

Per i figli del Terzo millennio il pallone elastico (o tambass) è quasi come un libro chiuso o, nella migliore delle ipotesi, uno dei racconti che i nonni erano soliti narrare ai nipotini a mo’ di epici duelli o disfide medievali. «Balun a pugn» lo chiamavano e si giocava in uno sferisterio, nome che sembrava evocare luoghi misteriosi nei quali studiare stelle e altri corpi celesti. Almeno nelle nostre latitudini il pallone elastico, insomma, è sparito. Certo dal vicino Monferrato giungono ancora echi di campioni, eppure tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Ventesimo secolo anche a Vercelli l’antesignano del tambass veniva praticato. E, a farlo, erano sportivi conosciuti. Già, perché molti di loro facevano parte della Pro Vercelli calcio. In realtà la gloriosa società vercellese, nata nel 1892 come sezione ginnastica, proprio per la sua vocazione a «Unione Sportiva», era aperta a tutte le discipline. E gli stessi pionieri del football erano tanto più preparati atleticamente perché avvezzi ad allenamenti multidisciplinari: dalla scherma alla ginnastica fino al podismo (Giuseppe Milano fu anche un valido mezzofondista) e, appunto al pallone elastico. Insomma la «specializzazione» o l’esclusiva in un solo sport non era così accentuata. E così non erano pochi i calciatori della Pro che, dismesse le scarpette da calcio, con le quali avevano immancabilmente stracciato gli avversari di turno, si dedicassero poi al «balon». All’epoca a Vercelli, una delle capitali dello sport a livello italiano (non a caso nel 1913 la città del riso e dei cinque scudetti ospitò l’esposizione internazionale dello sport) esisteva uno sferisterio, situato a ridosso del Beato Amedeo, ora tribunale ma all’epoca carcere. Anzi proprio il muro delle prigione veniva sfruttato per la dinamica del gioco. La struttura, tra l’altro, si affacciava sul carcere femminile e per non disturbare le detenute vennero presi idonei accorgimenti. Uno dei pionieri del pallone elastico a Vercelli fu Marcell

Per i figli del Terzo millennio il pallone elastico è quasi come un libro chiuso o, nella migliore delle ipotesi, uno dei racconti che i nonni erano soliti narrare ai nipotini a mo’ di epici duelli o disfide medievali. «Balun a pugn» lo chiamavano e si giocava in uno sferisterio, nome che sembrava evocare luoghi misteriosi nei quali studiare stelle e altri corpi celesti. Almeno nelle nostre latitudini il pallone elastico, insomma, è sparito.

E gli stessi pionieri del football erano tanto più preparati atleticamente perché avvezzi ad allenamenti multidisciplinari: dalla scherma alla ginnastica fino al podismo e, appunto al pallone elastico. Insomma la «specializzazione» o l’esclusiva in un solo sport non era così accentuata.

La struttura, tra l’altro, si affacciava sul carcere femminile e per non disturbare le detenute vennero presi idonei accorgimenti. Uno dei pionieri del pallone elastico a Vercelli fu Marcello Bertinetti, un atleta a 360 gradi capace di eccellere in ogni disciplina . Diversi compagni lo seguirono in questo sport: tra questi il portiere Giovanni Innocenti che mise a frutto, nel calcio, le sue capacità di lanciarsi, tuffarsi e respingere di pugno, affinate nella «palla con bracciale». Memorabile una sfida, nel 1914 con il vice campione d’Italia, il cuneese Domenico Gay.

Anche «Viri» Rosetta ormai già juventino, negli anni Trenta, veniva schierato, compatibilmente con gli impegni in bianconero, in agguerrite quadriglie vercellesi. Lo sferisterio in città venne demolito negli anni Quaranta inghiottendo la storia di uno dei tanti sport che hanno permesso a Vercelli e ai suoi atleti di salire all’onore delle cronache nazionali.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Autostrade, cosa c’è scritto nella proposta al governo: dai nuovi soci alla revocaAutostrade, cosa c’è scritto nella proposta al governo: dai nuovi soci alla revocaLa lettera inviata al Mit ruota intorno a mantenimento degli impegni sugli investimenti, nuove tariffe, aumento di capitale e rivisitazione del Milleproroghe
Read more »

La protesta di Cesare Battisti: «Il cibo del carcere mi fa male»La protesta di Cesare Battisti: «Il cibo del carcere mi fa male»Il terrorista ricorre al Tribunale di sorveglianza: «Troppi fritti e grassi. Ho l’epatite e una prostatite». Sta scontando due ergastoli. Salvini: «Taci e digiuna, assassino comunista.» Meloni: «Era abituato al caviale… »
Read more »

Conte: coronavirus sfida ancora insidiosa ma siamo meglio attrezzatiConte: coronavirus sfida ancora insidiosa ma siamo meglio attrezzatiIl premier al concerto della Polizia al Viminale per le vittime del Covid-19: 'Lo Stato c'è, orgoglioso della nostra comunità nazionale'
Read more »

5G, l'alleanza con gli Usa e la partita della rete unica: cosa c'è dietro la decisione di Tim di escludere Huawei dalla lista dei fornitori - Il Fatto Quotidiano5G, l'alleanza con gli Usa e la partita della rete unica: cosa c'è dietro la decisione di Tim di escludere Huawei dalla lista dei fornitori - Il Fatto QuotidianoTim muove le sue pedine nel tentativo di sbloccare la partita per la rete unica a banda ultralarga. E intanto rafforza l’asse di alleanze statunitense: dopo aver siglato un’intesa con Google per il cloud, la compagnia telefonica ha escluso il colosso cinese Huawei dalla lista dei fornitori ammessi alla gara per le apparecchiature 5G. “Non …
Read more »

Il mondo del catering e degli eventi chiede al Governo lo stato di crisiIl mondo del catering e degli eventi chiede al Governo lo stato di crisiCoinvolte oltre 2mila imprese con 100mila addetti e 2,2 miliardi di fatturato stimato
Read more »

Russiagate, Trump commuta sentenza a suo ex consigliere StoneLeggi su Sky TG24 l'articolo Russiagate, Trump commuta sentenza al suo ex consigliere Roger Stone: eviterà il carcere
Read more »



Render Time: 2025-02-26 02:16:47