Pronto intervento dei tecnici per escludere la presenza di materiale radioattivo.
PRALORMO. Avevano affittato 10.000 metri quadrati di terreno a Pralormo per sversare e interrare rifiuti pericolosi: per questo avevano scavato un profondo fossato all'interno della proprietà. Quattro persone, tre italiani e un egiziano, sono stati sorpresi dai carabinieri della stazione di Poirino mentre sotterravano nel terreno ferro, plastica e altri materiali ferrosi provenienti da una ditta della provincia di Cuneo. Tra i quattro c'era anche il titolare della ditta del cuneese.
Sono stati denunciati per deposito incontrollato di rifiuti. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Torino e il nucleo NBC per escludere l'interramento di materiale radioattivo. È stato svolto inoltre un accurato sopralluogo con il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Un attracco per la nave Costa Fortuna: Singapore accetta l’ingresso in porto - La StampaIl transatlantico da crociera con 64 italiani a bordo e nessun caso di coronavirus era stato rifiutato da Malaysia e Thailandia e vagava in mare da giorni
Read more »
Per salvare i ciliegi giapponesi serviva la tenacia di un gentiluomo inglese - La StampaLa biografia dell’occidentale che s’innamorò del rito della fioritura. “Cherry” Ingram trapiantò in un giardino di Londra le specie selvatiche più belle a rischio di estinzione Negli anni 30 di crescita economica e militarismo “aveva vinto” un unico fiore-clone, simbolo dei kamikaze
Read more »
Intesa-Sanpaolo: con Ubi nascerà un centro d’eccellenza per l’agricoltura - La StampaA Pavia, secondo il piano di Messina, ci sarà la sede della struttura che coordinerà tutte le attività del nuovo gruppo nel settore
Read more »
Coronavirus, Consip chiude in quattro giorni la gara per i dispositivi per rianimazione. Al via nuovo bando per mascherine e guanti - Il Fatto QuotidianoLa centrale d’acquisto della pubblica amministrazione Consip ha chiuso in quattro giorni la prima procedura negoziata d’urgenza – 184,8 milioni – per l’acquisto di dispositivi medici per terapia intensiva e sub-intensiva per gli ospedali che stanno affrontando l’emergenza coronavirus. Entro tre giorni saranno disponibili i primi 119 ventilatori per la rianimazione, altri 200 arriveranno tra …
Read more »
“Italia chiusa per coronavirus”: la notizia sui giornali di tutto il mondo - La StampaTORINO. L’Italia si blinda. Le parole del premier Conte e le nuove disposizioni per cercare di contenere il coronavrirus arrivano a serata inoltrata, ma fanno subito il giro del globo. In pochi minuti la notizia appare su tutti i siti internazionali. Il tono con cui viene raccontata è quello di ...
Read more »
#restoascuola - La Stampa📚 Coronavirus e scuole, il progetto di didattica a distanza per non far perdere le lezioni agli studenti e aiutare le famiglie 🌐 L'iniziativa restoascuola di FondAgnelli, specchiotempi e LaStampa 👇
Read more »