L’idea di cinque diciannovenni romani per rendere le associazioni più accessibili a chi vuole donare il proprio tempo agli altri: basteranno un’app e pochi tocchi sullo schermo del telefono.
Una squadra romana, formata da cinque ragazzi diciannovenni, ha immaginato una piattaforma per aiutare gli utenti a donare il proprio tempo: volontari.app. L'applicazione ha l’obiettivo di ridurre la distanza tra le associazioni di volontariato e gli utenti, semplificando, con pochi click, il processo di avvicinamento.
“Abbiamo presentato questo progetto per un bando, per poter accedere ad alcuni fondi, tra 60 giorni ci faranno sapere se siamo stati presi”, racconta Massimiliano Rossi Mondadori, uno degli ideatori. Il bando è promosso dalla Regione Lazio e si chiama “” perché vuole supportare le idee dei più giovani. Non a caso la squadra è formata da cinque ragazzi diciannovenni che hanno frequentato l’Istituto Tecnico Enrico Fermi.
L’idea è quella di partire dalle realtà di volontariato della città metropolitana di Roma, ma anche di coprire, in seguito, più territori possibili. “L’app si chiamerà volontari.app, un nome molto semplice – racconta la squadra- perché il nostro obiettivo è quello di renderla accessibile a tutti, anche alle persone più anziane”.
L'app vuole promuovere le diverse realtà di volontariato rendendole accessibili a tutti ma anche permettere al paese di stare al passo con il resto dell'Europa in questo campo, digitalizzare un settore che è rimasto invariato ai cambiamenti tecnologici degli ultimi anni e fare chiarezza sui dati spesso poco completi.
L'idea ha già ottenuto l'appoggio di tre municipi romani e di realtà come Emergency e Comunità di Sant'Egidio, che hanno firmato il bando come sostenitori. Le varie associazione potranno iscriversi all’app, dovranno aggiungere informazioni, che il team poi verificherà, solo dopo potranno proporre attività di volontariato e condividerle.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Forlì, l’aeroporto Ridolfi scalda i motori. Così si presenta lo scalo dopo il restylingIl Ridolfi ha riottenuto lo scorso 6 luglio dall'Enac il certificato di aeroporto nazionale e punta a far decollare i primi voli dai 2.500 metri di pista già per il prossimo Natale
Read more »
Onwards and Upwards. Ethan James Green per Vogue ItaliaIl servizio di copertina del fotografo americano per il numero di luglio/agosto. Styling di Carlos Nazario
Read more »
Ostia, abusa di una bimba di 5 anni: arrestato il vicino di casaLeggi su Sky TG24 l'articolo Ostia, abusa di una bimba di 5 anni: arrestato il vicino di casa
Read more »
L’ex pallavolista Mastrangelo e le critiche per il selfie con Salvini: «Non sono razzista»Il campione di pallavolo conferma il suo sostegno al leader sovranista: «Quelli che mi accusano non sono miei follower, ma profili fake di gente schierata a sinistra»
Read more »