Fra partite e tornei, tutto esaurito sui campi: all’Europa Bevingros e a Centogrigio le prime sfide.
ALESSANDRIA. Il commerciante, lo studente, l’operaio edile, l’impiegato, il dipendente statale, il commesso e il libero professionista: non manca proprio nessuno all’«ora X», che sancisce la ripresa delle partite di calcetto. Cinque mesi di astinenza hanno messo a dura prova i calciatori seri e quelli più goliardici, di nuovo insieme per dare libero sfogo alla loro passione.
«La mia ora d’aria è sacra - gli fa eco Alessandro Del Pellaro -. Battute a parte, la mia ragazza studia all’università e poi fa danza. Prima dell’emergenza coronavirus, per me era normale una settimana divisa fra lavoro e sport, con lei ci si vedeva il venerdì e il sabato». Al Centogrigio di via Bonardi, va in scena una grande «reunion»: chi gioca alle 21 conosce molti di coloro che sono in campo alle 20.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Quando il capitalismo diventa una religione e il lavoro pretende tuttoUna contraddizione della contemporaneità è una umanizzazione del lavoro che mira a togliere libertà e confondere doveri contrattuali e sfera privata
Read more »
Makke, il “mite mister Teflon” contro i peccatori d’Europa - Il Fatto QuotidianoIl frugale Mark Rutte ha un eroe cui si ispira: Winston Churchill, mentre non ha mai nascosto la sua ammirazione per il cipiglio di Margaret Thatcher, fiera nemica del welfare. In verità, nel corso degli anni Makke (il docile, uno dei tanti nomignoli che gli vengono affibbiati) ha dimostrato di avere idee confuse, quanto a …
Read more »
Daniele Silvestri: ”Il mio tour in questa strana estate dove tutti abbiamo pronto il Piano B”“Ho voglia di tornare sul palco ma anche un po’ paura”
Read more »
Il Covid blocca i dottorati: colpo di grazia alla ricerca - Il Fatto QuotidianoPer mesi siamo rimasti appesi ad ogni parola che usciva dalle labbra di ricercatori e scienziati: ma non stiamo facendo nulla perché ricercatori e scienziati continuino ad esistere. Anzi, sembra che siamo ben decisi a scoraggiare chi sta provando a dedicare la propria vita alla ricerca: i dottorandi. Ci siamo tutti (comprensibilmente) preoccupati del funzionamento …
Read more »
Guerra dentro confindustria: il mise usato come pedina - Il Fatto QuotidianoMentre il Paese affronta una crisi epocale, col rischio di milioni di disoccupati, la Confindustria ci illustra quali sono le vere priorità. L’associazione degli industriali che fu presieduta da Guido Carli, spompata da inchieste e fallimenti, è ormai solo un terreno di scontro di guerre di bottega per interessi personali. Il neo presidente, il lombardo …
Read more »