La voglia di vacanza supera i timori.
TORINO. Anche quelli legati al Covid. Perlomeno per la maggior parte di chi questa mattina, 1 agosto, è partito dalla stazione di Torino Porta Nuova verso il Sud.GIACOMO GALEAZZI
È il primo giorno senza distanziamento sociale sui treni ad Alta Velocità Frecciarossa e Italo. Uniche raccomandazioni la misurazione della temperatura prima di salire, l'obbligo della mascherina e l'autocertificazione in cui si dichiara di non aver contratto il virus. «Non sono affatto preoccupata, ho piena fiducia», dice una passeggera al binario 17, in partenza con il Frecciarossa delle 13 per Salerno.
che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Torino, volantino nazista sulla porta della Lega Nord in RegioneTORINO. «Perché preferisco Hitler» all'Europa, alle misure anti covid, alla gestione dei migranti. C’è un mitomane che appende cartelli sulle porte degli uffici della Lega in Regione. Si firma con nome e cognome, ma nessuno sa chi sia e soprattutto come riesca a entrare nel palazzo della Regione e ad arrivare fino agli uffici del Consiglio regionale, dove hanno sede i gruppi politici. L’ultima lettera è apparsa nel posto sbagliato al momento sbagliato. Giovedì mattina, in via San Francesco d'Assisi 35, negli uffici del gruppo consigliare della Lega in Regione, si parlava del debutto della commissione sull'autonomia. Presenti gli esponenti del Carroccio e i giornalisti. Ecco, tutti quelli che sono entrati negli spazi del secondo piano dove si teneva la conferenza stampa hanno notato un foglio A4 appeso proprio all'ingresso degli uffici del gruppo consigliare. Sopra, scritte deliranti. «Abbiamo dissestato economia e società per un'influenza. E questo a livello mondiale, ragion per cui abbiamo già superato la follia della seconda Guerra mondiale», cominciava la missiva, che si intitolava «Perché preferisco Hitler». Nel mirino dell'autore (sicuramente non ignoto, visto che il foglio era firmato con nome e cognome) finiva di tutto: società multietnica, i migranti arrivati due giorni fa in Piemonte, le mascherine anti covid, e via dicendo. La colpa di questi 'mali' non viene attribuita al centro-sinistra, ma anche alla Lega, colpevole di non essersi opposta abbastanza. Come previsto la missiva ha creato fortissimi imbarazzi agli esponenti del Carroccio presenti alla conferenza stampa. Il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha immediatamente spiegato come – ovviamente – la lettera non rispecchia in alcun modo il pensiero del partito: «Si tratta di un mitomane e non è la prima volta che lo fa: spesso mette fogli del genere da sotto la porta». Come la persona in questione sia riuscita ad entrare nel palazzo (che, oltre agli uffici del centro destra, ospita anc
Read more »
Auchan, tribunale di Torino: 'Antisindacale il comportamento dell'acquirente Conad durante il periodo di cassa integrazione' - Il Fatto QuotidianoÈ stato antisindacale il comportamento del gruppo Margherita Distribuzione (Conad) che in aprile e maggio non ha risposto alla richiesta dei rappresentanti di Filcams Cgil e Uiltucs Uil Torino di essere convocati per discutere sull’uso della cassa integrazione nell’ipermercato Auchan di corso Romania 460. Lo ha stabilito il la sezione Lavoro del tribunale del capoluogo …
Read more »
Coronavirus, addio al distanziamento sui treni - VanityFair.itI treni ad alta velocità in Italia hanno ricominciato a viaggiare al completo. Resta l'obbligo di indossare la mascherina
Read more »
Finisce distanziamento sui treni. Cts, preoccupanteGli esperti, contrari. Anche in Lombardia 100% posti sui mezzi. Mit: deroga distanziamento 1 metro su treni con regole
Read more »
Distanziamento sui treni, si torna indietro. Il governo a Trenitalia e Italo: «No ai convogli pieni»Dopo le polemiche sulla decisione dei gestori di occupare tutte le poltrone dei convogli., la ministra dei Trasporti De Micheli ha invitato le compagnie dell'Alta Velocità a «tornare alle misure precedenti». L'allerta del Cts: rischi gravi
Read more »
Stop a distanziamento sui treni. Locatelli: 'Preoccupa, serve riflessione'. Assessore Lazio: 'Messaggio sbagliato'Fase 3, stop alla distanza sui treni. Locatelli: 'Preoccupa, serve riflessione'. Assessore Lazio: 'Messaggio sbagliato' [di MONICA RUBINO] [aggiornamento delle 13:43]
Read more »