Urbano Cairo: “Dobbiamo stare barricati in casa, questa è una guerriglia” - La Stampa

United States News News

Urbano Cairo: “Dobbiamo stare barricati in casa, questa è una guerriglia” - La Stampa
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 68%

Urbano Cairo: “Dobbiamo stare barricati in casa, questa è una guerriglia”

TORINO. «Bisogna stare barricati in casa per 2, 3 settimane: questa è una guerra che oggi sembra guerriglia». Il presidente del Toro Urbano Cairo non vuole parlare di calcio, ma esprime tutta la sua preoccupazione sul momento che sta passando l’Italia alle prese con l’incubo coronavirus.

Il miglior modo per battere il virus è assumere da parte della popolazione un comportamento responsabile e rigoroso, ma non tutti sembrano ancora aver capito la gravità della situazione. «Mi pare che in Veneto siano state trovate misure efficaci - ancora Cairo -, negli ultimi giorni l’aumento dei casi positivi ha avuto un incremento più contenuto, però quando vedi in altri luoghi la gente in giro che non si rende conto del pericolo, capisci che un allarme bisogna darlo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Coronavirus, fra i milanesi in piazza Duomo: “Non possiamo stare chiusi in casa” - La StampaCoronavirus, fra i milanesi in piazza Duomo: “Non possiamo stare chiusi in casa” - La Stampa«Chiusi in casa non si può. In qualche modo faremo». È una Milano che si risveglia un po’ stordita, un po’ impaurita, ma ancora convinta che «è stato fatto troppo allarmismo. Se dovesse capitare mi curo e spero di non finire in ospedale». È questo il pensiero condiviso da chi, poche ore dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale che «blinda» la Lombardia, a una passeggiata in Ticinese, in piazza Duomo, nella Galleria Vittorio Emanuele proprio non riesce rinunciare. Non c’è la solita folla dl weekend, i tavolini dei bar non sono pieni come ieri, ma in questa domenica di sole, dal clima quasi primaverile, in tanti non hanno rinunciato a una passeggiata o un giro in bici in centro. «Il provvedimento non è chiaro. Perché non dovrei uscire o approfittare di un Duomo deserto per visitarlo, se domani comunque mi devo presentare a scuola, dove tra preside e personale, incontrerò almeno una quarantina di persone?», si chiede Nicole, campana d’origine, che fa la bidella in una scuola milanese. «I bambini non ci sono, ma noi abbiamo l’obbligo di andare al lavoro. E, le assicuro, nessuna pulizia straordinaria è stata fatta», aggiunge il fratello Antonio, collega che lavora in un istituto di Padova. Sono tra i pochi qui ad avere una mascherina: «La usiamo per sicurezza in metropolitana. Ma non abbiamo paura. Certo, evitiamo di tornare a casa. È inspiegabile il gesto di quanti si sono affrettati a prendere il treno. Giù c’è nonna che ha 90 anni, e mamma, malata oncologica. Non vorremmo mai rischiare di trasmettere loro qualcosa». A pensarla così anche un’arzilla coppia di anziani, almeno a livello anagrafico, che vive in periferia, in piazza Abbiategrasso, e dalla classica passeggiata domenicale in centro non ha fatto a meno neppure oggi «Pensi che io, per le linee guida, sarei un paziente a rischio», sorride Sergio, 87 anni, dietro i suoi occhiali scuri. «Se dovessimo essere costretti a chiuderci in casa abbiamo un carico libri da leggere, ma per il momento ci affidiamo a
Read more »

Si nasconde nell’armadio di casa per sfuggire all’arresto: la polizia blocca un latitante - La StampaSi nasconde nell’armadio di casa per sfuggire all’arresto: la polizia blocca un latitante - La StampaIl 47enne deve scontare 3 anni e 2 mesi per associazione per delinquere, ricettazione, vendita e commercio di prodotti contraffatti.
Read more »

Coronavirus, le nuove misure: «chiuse» Lombardia e 11 province, si potrà entrare e uscire solo «per motivi gravi e indifferibili»Coronavirus, le nuove misure: «chiuse» Lombardia e 11 province, si potrà entrare e uscire solo «per motivi gravi e indifferibili»Imminenti le misure del governo per «contenere i contagi»: nuove zone rosse e l’invito a stare il più possibile a casa
Read more »

Conte: «Dobbiamo tutelare la salute dei nostri nonni, non dobbiamo pensare di esser furbi»Conte: «Dobbiamo tutelare la salute dei nostri nonni, non dobbiamo pensare di esser furbi»Il presidente del Consiglio in conferenza stampa da palazzo Chigi nella notte illustra le nuove misure del governo per frenare il contagio da coronavirus
Read more »

Una filastrocca in quartine contro la paura - La StampaUna filastrocca in quartine contro la paura - La StampaIl coronavirus spiegato ai bambini dell’asilo con il loro linguaggio. “I bambini sentono la preoccupazione dei grandi”, spiega Maria Agostina Taglietti.
Read more »

Gallera: “Il coronavirus si sta propagando in tutta Lombardia, state a casa” - La StampaGallera: “Il coronavirus si sta propagando in tutta Lombardia, state a casa” - La StampaL'appello dell'assessore ai cittadini su Facebook. E intanto parte la campagna della Regione con le stesse parole
Read more »



Render Time: 2025-04-02 13:47:53