Tour de France, un mister e una miss alla premiazione. Ma il Covid proibisce il bacio

United States News News

Tour de France, un mister e una miss alla premiazione. Ma il Covid proibisce il bacio
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 12 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 95%

Gli organizzatori cambiano un protocollo definito sessista da un petizione che ha raccolto 38 mila firme. Ma è l’epidemia a modificare radicalmente il protocollo: i vincitori vestiranno la maglia da soli

Gli organizzatori del Tour de France l’hanno buttata lì un pò a caso, confusa in mezzo alle tante norme per migliorare il distanziamento sociale, come se sull’argomento volessero prendere posizione senza fare troppo scalpore. Nella Grande Boucle che scatta sabato da Nizza cambierà completamente il complesso meccanismo di premiazione del vincitore di tappa e di assegnazione delle maglie di leader.

Al posto dei 10 maggiorenti locali che di solito omaggiano i premiati, due soli rappresentanti delle istituzioni che però non consegneranno maglia o fiori che il premiato dovrà recuperare da solo sotto il podio.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Le strade incrociate di oro e dollaro. Il biglietto verde paga la gestione del Covid, ma è presto per i requiemLe strade incrociate di oro e dollaro. Il biglietto verde paga la gestione del Covid, ma è presto per i requiemLa valuta Usa si è indebolita nei confronti dell'euro, scontando una serie di fattori e non da ultimo il modo in cui è stata affrontato l'aspetto sanitario della pandemia. Le scommesse dei mercati sono a favore della moneta unica. Il lingotto, denominato in dollari, beneficia di questa situazione e delle prospettive di bassa crescita con inflazione in aumento
Read more »

Sileri a Sky TG24: ci aspettiamo aumento casi ma scuola deve riaprireSileri a Sky TG24: ci aspettiamo aumento casi ma scuola deve riaprireSileri a Sky TG24: “Ci aspettiamo un aumento di casi ma la scuola deve ripartire”. Cosa accadrebbe se in una classe qualcuno risultasse positivo al coronavirus? ⬇️
Read more »

Crescono nuovi contagi, ma anche tamponi: 403 positivi - Salute & BenessereCrescono nuovi contagi, ma anche tamponi: 403 positivi - Salute & Benessere
Read more »

MotoGp, Rossi: “Zarco non voleva causare quella carambola, ma ha fatto un grave errore”MotoGp, Rossi: “Zarco non voleva causare quella carambola, ma ha fatto un grave errore”Subito dopo l’incidente al Red Bull Ring, il Dottore aveva accusato il pilota francese. A distanza di qualche giorno, è ritornato sull’argomento.
Read more »

I 20 anni di Romiti protagonista a Torino: “Un uomo di mondo, ma severo e coerente”I 20 anni di Romiti protagonista a Torino: “Un uomo di mondo, ma severo e coerente”La Torino di Cesare Romiti è costellata di luoghi e persone che lo hanno accompagnato e hanno conosciuto il suo essere l’incarnazione del “miracolo italiano”. Dai dolori del Dopoguerra alla vita sempre in prima linea di uno dei manager più potenti della storia imprenditoriale del nostro Paese. «Frequentava i luoghi di cultura e teneva molto al suo vigore fisico, essendo stato anche campione di salto in alto da giovane», ricorda lo storico Giuseppe Berta che ripercorre il successo di Romiti «affrontato con senso di rivalsa». Tra le persone che più a lungo hanno collaborato con lui c’è Alessandro Barberis, conosciuto fin dal 1974. «Ha segnato la mia vita - racconta il manager della Fiat, ex presidente della Camera di Commercio -. Era capace di essere molto duro ma anche molto attento, è stata una persona importante. Ero direttore delle Fonderie di Mirafiori quando, nel ’75, ha deciso di mandarmi in Brasile, a Belo Horizonte. Lasciavo uno stabilimento di 5mila persone per andare a dirigere un prato e dieci uomini che poi sono diventati un grande insediamento produttivo. Da allora ha sempre avuto fiducia in me e mi ha assegnato compiti difficili». Un’altra figura che ha incrociato più volte nella sua carriera Romiti è Giuseppe Gherzi, entrato all’Unione Industriale nel 1977. «Ha avuto il grande merito di capire che bisognava fare un’operazione molto forte di ristrutturazione aziendale. Era il periodo del terrorismo, il suo è stato un passaggio molto importante per la sopravvivenza stessa della Fiat. Ha portato la Fiat ad essere leader in Europa nelle vendite delle vetture ma aveva una visione molto italiana e il suo limite fu non credere del tutto nell’auto. Lo considerava un business un po’ superato e cominciò ad espandersi in tanti settori diversi», racconta Gherzi. Tra i meriti che gli vengono riconosciuti, anche quello di aver creato intorno a sé una squadra di «grande spessore» che lo sostenne. Tra questi c’era Cesare Annibaldi, all’epoca dei 40mila responsabile de
Read more »

Chancellor a Torino, ma non per la squadra granataChancellor a Torino, ma non per la squadra granataIl venezuelano, ex Brescia, avvistato al centro di medicina sportiva del capoluogo piemontese. Ma la trattativa con la dirigenza del Toro non è chiusa.
Read more »



Render Time: 2025-02-24 23:25:36