Coronavirus, il presidente Aic Tommasi: 'Insensato e pericoloso allenarsi a mesi dalla ripresa dei campionati' serieA
Lunga lettera del presidente dell'Aic sul sito ufficiale:"Disponibili a parlare degli stipendi dei calciatori, ma i tagli sono rinunce personali, non possiamo imporli"L'Assocalciatori è pronta al dialogo sui temi economici per fare la propria parte nell'affrontare l'emergenza sulla salute, ma non transige sull'argomento salute e non vuole che si prendano decisioni affrettate.
Questo è il momento di vivere alla giornata anche perché il dato dei decessi è agghiacciante. In Spagna il Valencia ha il 35 per cento di contagiati e questo vuol dire che il calcio deve prestare grande attenzione a quello che fa".Sulla ripresa immediata degli allenamenti arriva un secco no:"Chi pensa di avvantaggiarsi facendo allenare i suoi tesserati, non so cosa abbia in mente - prosegue Tommasi -.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L’amore ai tempi del coronavirus, come far sopravvivere i sentimenti alla quarantena e alle paure - La StampaSono giorni pericolosi e lenti. Intrisi di attesa, di preoccupazione e di deprivazione. Il coronavirus, in maniera altamente democratica, ci ha portato via tanti tasselli davvero importanti per la nostra vita intima. Li ha temporaneamente derubricati dal nostro quotidiano, mettendo a dura prova l’intimità e l’affettività. L’amore ha bisogno di pelle e di sensi, di corpo e di condivisione; ingredienti caldamente sconsigliati durante questa fase così delicata e fragile delle nostre vite. Il virus ha modificato la regia amorosa dei nostri incontri e ci ha impedito di fruire dell’intimità e del partner, dei baci e dell’altro, facendoci sprofondare in un clima di diffidenza e controllo. Di ansia che diventa fobia, e di paura che diventa angoscia. I gesti che solitamente comunicano più di mille parole, in un momento di carestia sensoriale e di evitamento fobico dell’altro, devono stare a riposo e lasciare il posto alle parole e alla prudenza. Oggi, dimostrare quanto provato senza baci e carezze, e per di più a distanza, diventa faticoso e complicato. Le parole devono prendere il posto degli abbracci e dei baci e cercare di surrogare l’intimità temporaneamente negata e procrastinata. Il virus ha messo in pausa gli amori a distanza, e a dura prova i conviventi in crisi e gli amanti. Lavora ai fianchi delle persone sole e duella con la scarsa pazienza degli adolescenti. Le coppie di conviventi e lo spazio ristretto La quarantena che ricorda una domenica che non finisce mai o un mese d’agosto dilatato nel tempo, può avere effetti collaterali sugli equilibri delle coppie. Le situazioni di convivenza forzata slatentizzano verità taciute. Due partner che vivono insieme da poco o da tanto tempo, marito e moglie o due conviventi, hanno organizzato la loro vita di coppia sulla presenza e anche sull’assenza dell’altro. Sul fare delle cose insieme e sul farne altre senza la presenza dell’altro. Sugli spazi condivisi e gli spazi privati: delle zone riservate dove all’altro non è conce
Read more »
Blog | Covid-19, è emergenza anche in Sicilia - Alley OopDalla politica agli ospedali, dalla giustizia agli sfollati, dalle startup alla cultura. Un'inchiesta su come si sta vivendo in Sicilia l'emergenza del Coronavirus.
Read more »
Coronavirus, morto il 'genetista dei cereali' Antonio Michele Stanca, vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili - Il Fatto QuotidianoUna vita spesa per la genetica e per il miglioramento dell’agricoltura: il vicepresidente dell’Accademia dei Georgofili, Antonio Michele Stanca, è morto in ospedale a Fidenza, Parma, a 77 anni, anche lui vittima del Covid-19. Aveva scoperto da alcune settimane dopo aver scoperto di essere positivo al virus e dal 25 febbraio era ricoverato nell’ospedale della …
Read more »
Coronavirus, Merkel: “Sfida più grande dalla seconda guerra mondiale” | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, Merkel: “Sfida più grande dalla seconda guerra mondiale” | Sky TG24
Read more »