Tilda Swinton: «Due o tre cose che sapete di me»
Katherine Matilda Swinton allieva di West Heat, selettiva scuola per ragazze nel Kent,
una donna dal talento straordinario e dall’intelligenza feroce che la 77a Mostra ha scelto di premiare con il Leone d’oro alla carriera Tilda Swinton con la figlia Honor Swinton-Byrne. Madre e figlia hanno recitato insieme nel film di Joanna Hogg, The Souvenir. La condizione di madre è dedizione assoluta. È quasi un rapporto di schiavitù. Da cui ancora non desidero affrancarmi.Si richiedono prestazioni olimpiche alle donne. Si chiede loro di essere tante cose insieme e madri sempre e innanzitutto. Perché è inammissibile l’idea di una donna priva di istinto materno.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Genova, bullo di 16 anni chiedeva il “pizzo” ai bambiniL’adolescente di origini albanesi è stato individuato grazie alla denuncia delle vittime.
Read more »
Varcaturo, botte e minacce alla moglie: arrestato 51enneLeggi su Sky TG24 l'articolo Varcaturo, botte e minacce alla moglie: arrestato 51enne
Read more »
Dal re del soul James Brown alla «Pantera Nera»: tutti i suoi filmQuattordici pellicole in dodici anni, molte delle quali biopic. E il postumo «Ma Rainey’s Black Bottom», di Netflix, prossimamente in uscita
Read more »
La frutta fa bene a 360°!Mela, uva, ananas, anguria... Un mix di sapori e colori per la tavola, ma anche un cocktail di attivi anti ossidanti e nutrienti per la pelle
Read more »
Asti Teatro presenta Claudio Bisio e Gigio Alberti alla ricerca della felicitàAsti Teatro mette in scena una delle sue collaborazioni eccellenti. Stasera, sabato 29 agosto, lo fa con Attraverso Festival, che dopo un paio di tappe a Calamandrana, porta ad Asti Claudio Bisio e Gigio Alberti. Interpreti ma anche amici di lunga data, che si sono conosciuti negli anni ’70 alla scuola del Piccolo Teatro di Milano. Hanno poi lavorato insieme nell’esperienza maturata con il Teatro dell’Elfo di Milano, e ritrovandosi insieme anche sul set con la regia di Gabriele Salvatores di film come «Sogno di una notte d’estate», «Kamikazen» e il premio Oscar «Mediterraneo». Alberti firmò tra l’altro la regia del primo spettacolo monologante del Bisio («Guglielma, che vita di melma»). Stasera alle 21,30 nel cortile del Michelerio (in caso di maltempo al Teatro Alfieri), Alberti e Bisio porteranno in scena «Ma tu sei felice?», tratto dal romanzo di Federico Baccomo con la regia di Federico Bisio, mentre «tutto il resto» è curato da Hanud El Jarba. L’esperimento Claudio Bisio e Gigio Alberti si sono cimentati in un esperimento, una sorta di ibrido di lettura teatrale e serie web, con l’aiuto di figli e fidanzate e di semplici telefoni cellulari. Nel periodo di forzata vita casalinga durante la quarantena del Covid19, hanno letto tutto il libro di Federico Baccomo, un lungo dialogo serrato, cinico e sopra le righe, tra due manager che in un bar chiacchierano a ruota libera. Una specie di «Aspettando Godot» ridicolo e dark, con finale a sorpresa. L’impossibilità di vedersi non ha fermato i due attori, che hanno trasformato le loro rispettive case in set improvvisati - con chroma key, luci di fortuna e microfoni - per realizzare uno spettacolo di teatro per il pubblico, seppure a distanza. Ne escono 25 puntate che approdano sui social e trovano un certo successo. Operatori teatrali lungimiranti hanno fatto il resto: hanno colto l’enorme potenzialità comica di questo lavoro e realizzato una tournée estiva a distanza e condividendo con il pubblico riflessioni sull’eterno
Read more »
Roma, investito e ucciso all'Infernetto: giudizio immediato per il 22enne alla guidaLa richiesta della procura sarà fatta in questi giorni, il giovane rischia una condanna che va dai 5 a 10 anni
Read more »