Teatro, addio a Gianrico Tedeschi: aveva 100 anni, esordì in un campo di prigonia

United States News News

Teatro, addio a Gianrico Tedeschi: aveva 100 anni, esordì in un campo di prigonia
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 24 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 53%

Teatro, addio a Gianrico Tedeschi: aveva 100 anni, esordì in un campo di prigonia [aggiornamento delle 06:42]

Chi ha l'età per aver visto Carosello ha legato la sua immagine in maniera indissolubile alla pubblicità delle caramelle Sperlari ma Gianrico Tedeschi, morto ieri sera a Pettenago, era molto di più: attore teatrale e televisivo insieme raffinato e popolare e apprezzatissimo intrattenitore negli anni dei grandi varietà. Aveva compiuto 100 anni il 20 aprile scorso, ricevendo per l'occasione un messaggio di auguri dal presidente della Repubblica Sergo Mattarella.

Palcoscenico Gianrico Tedeschi, 100 anni di vita e di teatro di ANNA BANDETTINI Studente alla facoltà di Magistero della Cattolica di Milano, durante la seconda guerra mondiale fu chiamato alle armi come ufficiale e partecipò alla campagna di Grecia; fatto prigioniero dopo l'armistizio, venne internato nei campi di Beniaminovo, Sandbostel e Wietzendorf. Nella prigionia conobbe un altro internato destinato a diventare celebre, Giovannino Guareschi.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

repubblica /  🏆 32. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Addio a Gianrico Tedeschi: divenne attore di teatro in un lagerAddio a Gianrico Tedeschi: divenne attore di teatro in un lagerL’artista milanese aveva compiuto 100 anni in aprile. Una lunghissima carriera, dai testi brillanti a quelli impegnati, iniziata nel campo di prigionia dove lo avevano spedito i fascisti per non aver aderito alla repubblica di Salò
Read more »

Sicilia, la miniera diventa un teatro. Ma è vicino alla 'fabbrica fantasma' mai bonificata - Il Fatto QuotidianoSicilia, la miniera diventa un teatro. Ma è vicino alla 'fabbrica fantasma' mai bonificata - Il Fatto QuotidianoUna miniera trasformata in teatro, proprio al centro di una bomba ecologica: un luogo mai bonificato, che ammorba da anni l’aria dei paesi del Vallone, tra Agrigento e Caltanissetta, in Sicilia. È la storia del teatro di Casteltermini, un tempo cuore pulsante dell’estrazione dello zolfo e sede di una delle più innovative fabbriche Montecatini. Oggi …
Read more »

Addio a Gianrico Tedeschi: divenne attore di teatro in un lagerAddio a Gianrico Tedeschi: divenne attore di teatro in un lagerL’artista milanese aveva compiuto 100 anni in aprile. Una lunghissima carriera, dai testi brillanti a quelli impegnati, iniziata nel campo di prigionia dove lo avevano spedito i fascisti per non aver aderito alla repubblica di Salò
Read more »

Morto Gianrico Tedeschi, addio all’attore milanese che era sopravvissuto al lagerMorto Gianrico Tedeschi, addio all’attore milanese che era sopravvissuto al lagerL'attore di teatro aveva compiuto 100 anni in aprile. Una lunghissima carriera, dai testi brillanti a quelli impegnati, iniziata con l’Enrico IV di Pirandello nel campo di prigionia dove lo avevano spedito i fascisti perché non aveva aderito alla repubblica di Salò
Read more »

E' morta Olivia de Havilland - iO DonnaE' morta Olivia de Havilland - iO DonnaOlivia de Havilland, interprete della celebre Melania di 'Via col vento', era nata a Tokyo l'1 luglio 1916
Read more »

Addio a Olivia de Havilland, Melania di Via col ventoAddio a Olivia de Havilland, Melania di Via col ventoL'attrice, britannica di nascita, aveva 104 anni e viveva da molto tempo a Parigi
Read more »



Render Time: 2025-02-24 11:30:54