Gli ultimi strumenti varati per il rilancio dell’economia sono pensati per le grandi aziende. Burocrazia e costi diventano ostacoli troppo alti. Tre esempi e tra casi (eclatanti) di iniquità
all’agevolazione dei progetti legati all’economia circolare o al codice dei contratti pubblici. Alcuni dei principali volani dell’economia italiana lanciati negli ultimi anni hanno un difetto di fondo..
Vale a dire per la stragrande maggioranza delle imprese italiane, l’ossatura del sistema produttivo. La legge 180 del 2011 era stata pensata e varata appunto per sostenere l’avvio di nuove imprese, ridurre il carico burocratico in capo ai «piccoli». Invece secondo la denuncia di Cna, associazione nazionale degli artigiani, alla prova dei fatti.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il bonus del 110% - domande e risposteIl decreto legge Rilancio ha appena concluso il suo iter e in questo modo è stato completato il quadro delle norme base che disciplinano il nuovo superbonus del 110% sui lavori in edilizia. Mercoledì 22luglio con Il Sole 24 Ore la guida al bonus:
Read more »
In edicola il 22 luglio la guida con tutte le risposte ai dubbi sul superbonus 110%A 0,50 euro oltre il prezzo del quotidiano potrete sciogliere tutti i dubbi sul nuovo maxi sconto fiscale
Read more »
In edicola il 22 luglio la guida con tutte le risposte ai dubbi sul superbonus 110%A 0,50 euro oltre il prezzo del quotidiano potrete sciogliere tutti i dubbi sul nuovo maxi sconto fiscale
Read more »
Blog | Sette falsi (veri) luoghi comuni sull’economia italianaSette falsi (veri) luoghi comuni sull’economia italiana | Post di Pietro Bullian, laureato magistrale in Economics presso l’Università Cattolica di Milano | via econopoly24 econ24 --- segui Econopoly Il Sole 24 Ore
Read more »