Speranza: 'Non ci sarà un nuovo lockdown'

United States News News

Speranza: 'Non ci sarà un nuovo lockdown'
United States Latest News,United States Headlines
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 50%

'Io sono sempre stato e ancora sono per la massima prudenza. Ma bisogna mantenere la calma. Il nostro Paese non si trova nelle condizioni di dover attivare queste misure' coronavirus

Coronavirus2020/08/23 10:00 Oggi nuovo incontro con i presidenti delle Regioni Speranza:"Non ci sarà un nuovo lockdown" "Io sono sempre stato e ancora sono per la massima prudenza. Ma bisogna mantenere la calma.

A rassicurare il responsabile della Salute è il fatto che è"cambiata la consistenza anagrafica dei contagiati", ora"abbiamo un numero di giovani coinvolti molto più elevato di prima, tant'è che l'età media si è abbassata a 30-32 anni.Questo produce un minore impatto sul Servizio sanitario nazionale".

Il ministro spiega che era stato deciso il primo lockdown" perché ad un certo punto abbiamo avuto la sensazione che andasse in collasso il servizio sanitario. In Italia avevamo cinquemila posti di terapia intensiva, ora sono raddoppiati. La valutazione mia e dei colleghi europei è che non avremo questa ricaduta, quanto più riusciremo a tenere in salvaguardia gli anziani e i più fragili". Inoltre, per fare"una zona rossa deve esplodere un territorio.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

RaiNews /  🏆 46. in İT

United States Latest News, United States Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Inter, Allegri candidato unico per il dopo Conte: ma Zhang non vuole pagare tre tecniciInter, Allegri candidato unico per il dopo Conte: ma Zhang non vuole pagare tre tecniciSe l’attuale tecnico lascerà, sarà ancora una volta Allegri a succedergli come accadde alla Juve. Piani B non esistono. L’ostacolo soldi: Zhang, che stipendia ancora Spalletti, non vuole pagare tre allenatori contemporaneamente
Read more »

Alessandra Amoroso: «Sul palco anche con il piede infortunato. Ma al calcio non rinuncio»Alessandra Amoroso: «Sul palco anche con il piede infortunato. Ma al calcio non rinuncio»La cantante di «Karaoke», la hit dell’estate: «Chat di artiste per il concerto contro la violenza di genere, insieme possiamo cambiare il mondo»
Read more »

Aumentano le star per il film sull'omicidio Gucci. Ma a Patrizia Reggiani l'idea di Lady Gaga non piaceAumentano le star per il film sull'omicidio Gucci. Ma a Patrizia Reggiani l'idea di Lady Gaga non piaceGucci. Dopo l'annuncio di Lady Gaga come protagonista del film sull'omicidio Gucci, ora è il turno di Robert De Niro, Adam Driver e Al Pacino.
Read more »

Come se non facessi già troppo caldo, ecco che torna il bel LuciferoCome se non facessi già troppo caldo, ecco che torna il bel LuciferoLucifer. Comincia oggi su Netflix la quinta stagione della serie, dove l'affascinante protagonista dovrà vedersela con suo fratello gemello.
Read more »

La funivia del Sacro Monte di Varallo spegne ottantacinque candeline e non teme il CovidLa funivia del Sacro Monte di Varallo spegne ottantacinque candeline e non teme il CovidLa funivia che porta al Sacro Monte di Varallo sta per celebrare gli 85 anni di attività. Una vita in realtà divisa in due. L’impianto fu progettato nel 1933 e inaugurato due anni dopo, il 28 agosto 1935 appunto, ma il 30 settembre 1974 fu chiuso e quindi smantellato negli anni Ottanta per poi essere ricostruito, basandosi sullo stesso tracciato e sulle stesse stazioni di quello precedente, e riaperto nel 2003, l’anno in cui la Nuova Gerusalemme venne inserita tra i siti dei beni di interesse mondiale dell’Unesco. L’epoca covid ha avuto delle ripercussioni sul bilancio anche se la gente, alla riapertura dei confini regionali, ha dimostrato una forte passione per il mezzo di trasporto che porta al Sacro Monte. «La chiusura prolungata per più mesi ha indubbiamente influito sulle presenze - dice Andrea Colla, direttore amministrativo di Monterosa 2000, società che dal 2019 ha in gestione la funivia - ma la funivia resta ben frequentata. In termini di affluenza registriamo un 20 per cento in meno rispetto all’anno scorso ma è un calo che ha ragioni precise: la pandemia, che ha impedito per più tempo gli spostamenti, e la mancanza dell’Alpàa, manifestazione che in dieci giorni porta molta gente a utilizzare l’impianto». Senza questi due fattori i numeri sarebbero stati quelli del primo anno di gestione. «Sono elementi che non dipendono da nessuno - conclude Colla - ma senza i quali l’annata sarebbe stata positiva». L’orario estivo di apertura è dalle 9 alle 18 (nei festivi fino alle 19) con una coda serale solo di sabato fino al 29 agosto, dalle 20 alle 22. E oltre agli appuntamenti quotidiani prettamente religiosi vengono organizzati eventi culturali. Oggi, per esempio, l’ente di gestione Sacri Monti, in collaborazione con le associazioni Fiorile e Messidoro e Mano d’Opera, propone «Quando le statue prendono vita», uno stage teatrale condotto da Costanza Daffara e Graziano Giacometti, docenti della scuola di teatro «L’isola di Prospero» che affermano: «I partecipanti da
Read more »

La purezza identitaria, base di ogni discorso reazionario, non esiste - Il Fatto QuotidianoIl purismo crea scompensi nelle società in cui diventa principio normativo, o anche solo strumento di propaganda. Come se ne esce? C’è chi pensa di cavarsela sostenendo che l’uomo è ambiguo per natura, e il male è solo una questione di posologia. Questo è un errore (ci cascò Leibniz), poiché così il giusto si confonde …
Read more »



Render Time: 2025-02-24 19:34:50