“Non conosci Papicha”: arriva al cinema il film di Mounia Meddour
Nedjma vuole fare la stilista e reinterpreta gli haïk, i tradizionali teli bianchi con cui si coprono le donne algerine. Dovrà scontrarsi contro gli integralisti che vogliono la donna sottomessa e chiusa in casaGenere: commedia anti-oscurantista
Regia di Mounia Meddour. Con Lyna Khoudri, Shirine Boutella, Amira Douaouda, Zahra Doumandji, Yasin Houicha, Nadia Kaci, Meryem Medjkanex Un’esplosione di allegria, di gioia di vivere e, perché no, di sfrontatezza. Le protagoniste del primo film di Mounia Meddour sono giovani, intraprendenti, disinvolte, capaci di tener testa agli uomini:Ma hanno la disgrazia di vivere negli anni Novanta, il “decennio nero”, quando lo scontro tra il governo militare e i gruppi integralisti fece 150 mila morti.
, i suoi desideri e le sue contraddizioni, mentre racconta il faticoso percorso femminile di chi non vuole tradire le proprie radici algerine, ma non abdicare alla speranza di un futuro.Una scena di “Non conosci Papicha”, al cinema.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
“Tenet”, Nolan il prestigiatore si gioca il futuro del cinemaSia perché è diretto da Christopher Nolan, sia per via del mistero mantenuto sul lambiccato meccanismo del plot, sia per l’incerto esito di una coraggiosa e massiccia (600 copie) uscita in sala sfidando i (giusti!) timori del Covid, Tenet è un film attesissimo, su cui pesa l’interrogativo: come reagirà il pubblico di fronte a una pellicola tanto visionaria quanto intricata? Si parte con un feroce attacco terroristico a un teatro d’opera ceceno dove facciamo conoscenza dell’agente CIA John David Washington, che tosto si trova incaricato della missione impossibile di sventare una terza fatale guerra mondiale. In collaborazione con il disinvolto collega britannico Robert Pattinson, Washington dovrebbe bloccare le trame dell’oligarca assettato di potere Kenneth Branagh, assicurandosi la complicità della diafana moglie di lui, Elizabeth Debicki, che ha buoni motivi per odiarlo. E’ uno schema narrativo che ben conosciamo: in pratica saremmo dalle parti di James Bond, eroe molto amato da Nolan, se non fosse per il paradosso temporale su cui si struttura la storia, agganciandosi alla teoria dell’inversione del tempo. Come dire che andando a ritroso nel tempo l’effetto viene prima prima della causa. Il terreno è quello della fisica quantistica, che Nolan affronta con la consulenza dell’americano Kip Thorne, uno dei padri fondatori dell’astronomia gravitazionale; e anche se Pattinson ogni tanto distilla perle di sapere atte a sciogliere i dubbi degli spettatori fra una pausa e l’altra dell’avventura, si tratta di roba complicata. Tuttavia invece di farsi venire il mal di testa per tentare di capire, meglio abbandonarsi al ritmo incalzante di un’azione che rimbalza da Tallinn a Londra, da Mumbai alla Costiera Amalfitana, sul filo di un presente che contiene in se passato e futuro. Finché a un certo punto il film non si riavvita letteralmente all’indietro rivelando la natura “palindroma” esemplificata dal titolo Tenet; e concludendosi con un finale condotto acrobaticamente su d
Read more »
Paolo Genovese: «Salvare il mondo è più facile che amarsi per tutta la vita» - VanityFair.itQual è la ricetta delle coppie che durano (felicemente) nel tempo? Il regista Paolo Genovese affronta una delle domande più difficili. La risposta, dice, sta nei super poteri. Uno su tutti: accettare che la perfezione non esiste
Read more »
TikTok, si dimette il Ceo Kevin MayerL’azienda è stata colpita dalle restrizioni imposte all'App di condivisione di video dall'amministrazione Usa guidata da Donald Trump
Read more »
Uragano Laura verso il Texas, si rafforza e sale a categoria 4 - Tgcom24L'uragano Laura, che avanza verso la costa sud degli Stati Uniti, ha raggiunto categoria 4, livello considerato 'estremamente pericoloso'. E' atteso nelle prossime ore su Louisiana e Texas.
Read more »
“Il futuro è col Pd: dimostreremo che l’identità dei 5Stelle è salva” - Il Fatto QuotidianoFosse dipeso da lui, il M5S sarebbe sui territori in coalizione con il Pd già da un bel po’. “Già a gennaio in un’assemblea in Veneto sostenni che dovevamo presentarci alle Regionali assieme ai dem” rivendica Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento. Sul Fatto Luigi Di Maio ha proposto un tavolo con …
Read more »
Sugl’immigrati e la scuola il governo comunica poco - Il Fatto QuotidianoIn questi giorni, presente spesso in televisione, la figura di Lello Musumeci giganteggia. Come è noto il presidente della Regione Siciliana ha messo in mora il governo con l’ultimatum che riguarda i migranti stipati nei centri di accoglienza (si fa per dire) che, egli sostiene, vanno portati da qualunque parte purché lontano dall’isola. Del resto …
Read more »