Semenya cambia distanza ma non natura
Cambiare distanza per restare se stessa. Caster Semenya è abituata alla resistenza e non ha intenzione di cedere neanche stavolta, neanche ora che hanno vincolato gli 800 metri, la sua specialità, a valori fisiologici che non sono i suoi. A parametri dai quali non vuole farsi definire.
Si sposta: in tempi complicati, senza gare, con le Olimpiadi appese alla precarietà dettata dal coronavirus, sceglie di correre i 200 metri per provare ad esserci e nemmeno sa di certo dove visto che Tokyo 2020 e tutte le qualificazioni che dovrebbero portare lì sono in attesa di buone notizie. «Il mio sogno è sempre lo stesso e continuo a inseguirlo», non è solo l’annuncio della nuova sfida è un manifesto.
Trattativa lunghissima, commissioni scientifiche e tribunali con decisioni e ribaltoni fino a sentenza definitiva. Semenya si è appellata al tribunale dello sport che si è dichiarato incompetente in materia e il vincolo del testosterone è rimasto, per Semenya che si sente «bersaglio di una campagna personale» e per molte altre atlete che hanno dominato il mezzofondo negli ultimi anni.
Semenya non ha mai incassato, non ha mai pensato di smettere, è convinta di non avere nessun vantaggio e di certo è una campionessa straordinaria, un talento vero. Per correre gli 800 metri in cui ha vinto tutto dovrebbe prendere dei farmaci che condizionerebbero la sua resa. Non ha intenzione di farlo.
I suoi ultimi 200 metri, abbozzati in Sudafrica, con tempo non ufficiale registrano 23 secondi e 49, aveva un personale, da allenamento, di 24 secondi e 26 e per andare alle Olimpiadi il cronometro da qualificazione è di 22"80. Semenya è partita, anzi, non si è mai fermata.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Lega Pallacanestro in teleconferenza: “La stagione deve finire regolarmente” - La StampaQueste le indicazioni alle società di serie A2: Casale e Tortona aspettano date certe per riprogrammare gli allenamenti
Read more »
Come il virus ci ha cambiato la vita: 70mila studenti dell’UniTo fanno lezione online - La StampaIl rettore Stefano Geuna: “Sforzo eccezionale, siamo una grande comunità”.
Read more »
Il coronavirus cancella anche la Nations League di volley a Torino - La StampaIl torneo era in programma nel capoluogo piemontese dall’1 al 6 luglio
Read more »
L’epidemia in Medio Oriente, il focolaio Iran incendia tutta la regione - La StampaImpennata di casi, il 90% è nella repubblica islamica ma anche Israele e il Golfo tremano
Read more »
Perondi (Nazionale femminile): “Senza calcio e senza certezze: la forma è un rompicapo” - La StampaSquadre ferme per l’emergenza coronavirus e in attesa di capire come, e se, riprenderanno le attività.
Read more »
La sponda di Merkel a Conte: regole più morbide sugli aiuti - La StampaCorsa contro il tempo in vista dell’Eurogruppo di lunedì. Sospesa la riforma del fondo salva Stati
Read more »