Falsi sì, ma d’autore. Il Piemonte Documenteur Film Fest resiste al Covid ed è pronto a debuttare trasformando la Langa, per il secondo anno consecutivo, in un set cinematografico del falso documentario. Da domani (lunedì 24) a domenica 30 agosto quattro troupe di cineasti si muoveranno collina dopo collina, fra vigneti, borghi e case, alla ricerca della storia più interessante da raccontare davanti alla cinepresa. Possibilmente verosimile, ma assolutamente falsa. Gli Asterisco (Paolo Bonfadini, Davide Morando, Irene Cotroneo), gli Orsi marsicani (Alex Banzi, Francesco Meatta, Marco Sansoni), il Quartetto Pigafetta (Alessandro Ingaria, Sandro Bozzolo, Gianmarco Serra) e i Troupet (Maurizio Marras, Matteo Arcamone, Francesco Matteo Ceccarelli) sono le quattro squadre selezionate in tutta Italia che avranno a disposizione 120 ore per girare un «mockumentary» - dall’inglese «mock» che significa «finto, ironico» e documentary - con la partecipazione e la complicità degli abitanti e dei turisti del paese a cui saranno abbinati a sorte. Ovvero, i quattro borghi di Langa che quest’anno partecipano al progetto contribuendo all’organizzazione e l’ospitalità delle troupe: Monforte d’Alba (nuovamente comune capofila), Murazzano, Novello e Serravalle Langhe. Le regole della sfida sono poche e chiare: registi e sceneggiatori avranno carta bianca, salvo l’indicazione di rendere protagonisti dei loro cortometraggi il territorio e le sue persone. Dopo le riprese e il lavoro di montaggio, la proiezione finale dei falsi documentari sarà domenica 30 all’auditorium Horszowski di Monforte, con tutte le precauzioni anti-Covid (250 posti disponibili, per prenotazioni contattare il Monforte Tourist Office 0173/253013). I premi in palio sono tre: quello principale (3 mila euro) assegnato dalla giuria professionale composta dall’attore e distributore Sergio Troiano, il regista Paolo Casalis, lo scrittore e sceneggiatore Pino Pace, il film maker Stefano Scarafia, il presidente di Firenze Film
Componente di una troupe al lavoro in Langa nell'edizione 2019 del Piemonte Documenteur Film FestIl Piemonte Documenteur Film Fest resiste al Covid ed è pronto a debuttare trasformando la Langa, per il secondo anno consecutivo, in un set cinematografico del falso documentario.
Possibilmente verosimile, ma assolutamente falsa. Gli Asterisco , gli Orsi marsicani , il Quartetto Pigafetta e i Troupet Ovvero, i quattro borghi di Langa che quest’anno partecipano al progetto contribuendo all’organizzazione e l’ospitalità delle troupe:Le regole della sfida sono poche e chiare: registi e sceneggiatori avranno carta bianca, salvo l’indicazione di rendere protagonisti dei loro cortometraggi il territorio e le sue persone.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Le foto ispirazione di questo weekend saranno...Il piacere di rannicchiarsi sotto un asciugamano, l'acqua cristallina di Creta, il vestito indossato quella sera che... questo è il nostro MCMood della settimana by Federica Romagnoli.
Read more »
Giocattoli inclusivi, i Lego per i bimbi ipovedentiGiocare è un diritto di tutti i bambini, di questo ne è convinta anche la Lego, il gigante danese del giocattolo, che ha annunciato l’arrivo di un nuovo kit di mattoncini
Read more »
A soli 21 anni Sophia arriva a Venezia facendo un ingresso da favolaSophia Loren. Appena 21enne e già superstar, e alla Mostra del Cinema di Venezia si presenta vestita in perfetto stile anni Cinquanta.
Read more »
Make up maschile, una tendenza in crescitaSecondo Npd gli uomini l'anno scorso hanno rappresentato una piccola parte dei 7,6 miliardi di dollari spesi in cosmetici, ma entro il 2022, la percentuale salirà sempre di più
Read more »
Peter, Simone, Fredwynn e Janice a caccia di una ragazza. Tra sogno e realtàMessaggi da Elsewhere. Quattro personaggi annoiati dalla loro vita si gettano nella ricerca, a scatole cinesi, di una ragazza di nome Clara.
Read more »